
Il nostro Paese scende dal 29esimo al 44esimo posto della classifica globale. Un risultato dovuto soprattutto al rallentamento della riduzione delle emissioni e a una politica climatica nazionale "fortemente inadeguata a fronteggiare l'emergenza"
Le istituzioni europee raggiungono l'intesa sulla direttiva sulle prestazioni energetiche degli edifici. L'obbligo di abbandonare i combustibili fossili nelle abitazioni è stato posticipato al 2040
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista "Science", entro la fine del secolo potremmo raggiungere una concentrazione di 660 ppm o più
Il nostro magazine green all’insegna della sostenibilità torna in onda domenica 10 dicembre alle 14.00 su Italia 1
Pandemia, conflitti e cambiamenti climatici: non sono anni facili per il prezzo del cibo, tanto che negli Stati Uniti qualcuno ha parlato di FoodFlation. Scopriamo perché