L'affluenza è in calo, poco al di sotto del 50%. Meloni: "Vittoria storica ad Ancona, non esistono più le roccaforti". Berlusconi: "Grande soddisfazione, buon governo del centrodestra prevale"
La segretaria del Pd commenta i risultati delle elezioni amministrative: "È evidente che da soli non si vince, c'è da ricostruire un campo alternativo"
Al primo turno il centrodestra si aggiudicò quattro città contro le due del centrosinistra. Occhi puntati su Ancona e Sicilia
Si vota domenica fino alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. Tre gli aspiranti presidenti della Regione più piccola d'Italia, due sono sindaci
Il candidato di centrosinistra, Massimo Moretuzzo, telefona al governatore uscente per augurargli buon lavoro
Ha conquistato un seggio al Pirellone nella lista "Lombardia Ideale - Fontana Presidente" nella circoscrizione di Monza e Brianza
L'elenco dei candidati promossi provincia per provincia
L'elenco completo dei candidati promossi provincia per provincia
Dentro Vittorio Feltri, out Giulio Gallera che però rientrerebbe in caso di nomina di Gianluca Comazzi ad assessore. Nessuno sprint per i ciclisti Chiappucci e Colbrelli
Le elezioni dopo il periodo di commissariamento, durato quasi due anni, in seguito allo scioglimento per infiltrazioni mafiose. La Episcopo è stata sostenuta da M5s, Pd, Italia Viva, Azione e sei liste civiche
Il candidato del centrodestra ha superato l'ex sindaco di Rovereto Francesco Valduga (Pd). I dem primo partito in provincia
In Alto Adige difficile trovare una maggioranza: agli autonomisti non basta un patto con i nazionalisti. In Trentino il centrodestra si riconferma, staccando di 14 punti il candidato di centrosinistra
Le province autonome alle urne per eleggere i governatori mentre in Brianza 55 comuni sceglieranno chi subentrerà al fondatore di Forza Italia. Foggia al voto dopo lo scioglimento della giunta
Domenica 22 e lunedì 23 ottobre i cittadini voteranno chi fra gli otto candidati in lista prenderà il posto di Silvio Berlusconi in Parlamento
L'affluenza per i ballottaggi si conferma in calo rispetto alla precedente tornata elettorale. Alle 23 di ieri, quando si sono chiusi i seggi, ha votato il 37,51% degli aventi diritto