plebiscito

Comunali, il caso del sindaco di Malvicino (Alessandria): Cristina Manfrinetti eletta con 62 voti su 63

Nessuna preferenza è andata agli altri cinque candidati

27 Mag 2025 - 19:23
 © Dal Web

© Dal Web

Cristina Manfrinetti, 43 anni, avvocato di Acqui Terme è il nuovo sindaco di Malvicino (Alessandria), il paese più piccolo interessato da questa tornata delle Amministrative. E' stata l'unica votata dei sindaci in lizza. Vice sindaca facente funzioni uscente, dopo la scomparsa il 26 dicembre 2024 del primo cittadino Francesco Nicolotti, ha ottenuto 62 voti su 63 persone che si sono recate alle urne (una scheda nulla). "Paese unito, deciso, determinato", il commento del neosindaco.

Il neosindaco: "Avevo timore che le altre liste ottenessero voti"

 "Un risultato inaspettato, perché avevo timore qualcuna delle altre liste potesse ottenere qualche voto. Così non è stato, scongiurando la possibilità di avere persone esterne nell'amministrazione del Comune". Sono state queste le prime parole di Cristina Manfrinetti, neoeletta sindaca di Malvicino, il più piccolo centro della provincia alessandrina.

"Malvicino ha dimostrato di essere unito, deciso, di sapere cosa vuole e come ottenerlo. La mia elezione è anche un riconoscimento al lavoro svolto da Francesco Nicolotti prima di noi". Manfrinetti, sostenuta dalla lista 'Spiga di Grano', l'unica composta da rappresentanti del territorio, era vicesindaco uscente facente funzione dopo la morte, il 26 dicembre 2024, proprio di Nicolotti (al terzo mandato).

Nessun voto, dunque, per gli altri 5 sfidanti: Luigi Ramaglia (nato a Napoli) per 'Insieme'; Mario Carpaneto (Genova), 'Forza del Popolo'; Bruno Isaia Merlin (Pettorano sul Gizio, L'Aquila), 'Progetto Paese'; Fabio Cuppone (Brindisi), 'Vicini a Malvicino'; Andrea Gaudio (Maddaloni, Caserta), 'Progetto Popolare'.

Il voto di Malvicino: tutte le curiosità

 "Malvicino (Mavzin in piemontese) è un comune italiano di 78 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte. È il comune meno popolato dell'Alessandrino". Fin qui Wikipedia. Ad andare oltre è però Eligendo, il portale delle elezioni del Viminale, che pone Malvicino in testa alla classifica dei 117 comuni (più i 9 siciliani a statuto speciale) meno popolosi al voto. Con un'ulteriore curiosità: erano infatti ben 6 i candidati in corsa per la poltrona di sindaco (e 54 aspiranti consiglieri).

Ma viste le dimensioni numeriche il comune dei record si aggiudica paradossalmente anche quello dell'affluenza. E' solo una delle curiosità della prima giornata delle amministrative: gli aventi diritto al voto erano 83 (69 abitano stabilmente nel piccolo centro dell'Acquese, 12 all'estero e 2 iscritti alla lista Anagrafe italiani residenti all'estero).

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri