IL CARTELLONE

SHOWBIZ, TUTTO FA SPETTACOLO

Giorno per giorno dalla musica al teatro, passando per il cinema e l'arte, agli appuntamenti legati alla cultura e al tempo libero 

29 Apr 2025 - 16:51
 © Tgcom24

© Tgcom24

I CASINO ROYALE ANNUNCIANO IL NUOVO ALBUM

  "Fumo" è il nuovo progetto sonoro di Casino Royale, in uscita il 23 maggio per Asian Fake, corpodotto da Clap! Clap!, eclettico producer dal profilo e dalle attività internazionali. Sarà una "suite", un flusso di "immagini sonore" raccolte in brani, pensati per essere ascoltati in sequenza. Un racconto sonoro dove le parole descrivono gli scenari attuali, raccontando scontri, dualismi esasperati, ansie, pericoli e relazioni tra singoli e gruppi che portano ancora una volta in fine al voler affidarsi al "positivismo della volontà". È dal loro primo lavoro in italiano nel 1993 che la band milanese, una delle più longeve e seminali della scena italiana, prevede in un certo senso l’avverasi di una deriva peggiorativa per questo sistema e questa società occidentale. L’incontro e la collaborazione artistico discografica con l’etichetta Asian Fake ha creato i presupposti per cui "Fumo" fosse vissuto e sviluppato come un progetto “trans generazionale” in particolare nella progettazione grafica nel quale DeeMo, membro aggiunto come art director della band, ha interagito con la unit creativa della label. Il suono riporta alle radici di Casino Royale, black music di matrice giamaicana, soul dal carattere urbano a cui Clap! Clap! ha dato un boost di bassi e colori che suona amico di chi appartiene alla così detta “sound system culture” in pieno stile UK. Marta Del Grandi, ormai affiliata al progetto, apre la “suite” con un cantato e un testo che rappresentano la prefazione al racconto. Troviamo oltre ai due storici Alioscia e Patrick Benifei anche una nuova guest la giovanissima rapper Alda, di origine albanese, con il suo stile tagliente e radicale. Il disco scorre tra flussi di groove aggressivi e ipnotici, momenti cinematici sospesi e i testi sono volutamente sintetici manifesti di analisi su temi come il controllo, la manipolazione, il potere e l’influenza della tecnologia, la paura del diverso, la rabbia nella solitudine e la speranza in chi verrà e dovrà “riprendersi tutto” quello che ora ritroviamo compromesso, la piccola Anina B se ne fa simbolicamente carico nel finale. 

"JAMESON DISTILLED SOUNDS" ARRIVA A NAPOLI

 Dopo il successo degli eventi di Roma, lo scorso 5 dicembre all’Hacienda, e di Milano, 17 marzo al Tenoha - che per la data milanese ha registrato più di mille partecipanti - Jameson Distilled Sounds arriva a Napoli per la terza tappa, in programma il 16 maggio 2025 presso il Basic Club a partire dalle ore 22.30. Con l’ultima tappa a Napoli, Jameson Distilled Sounds - l’evento di successo internazionale - è pronto a coinvolgere anche il pubblico partenopeo. A Napoli vedremo tra i protagonisti Claudym che porterà per la terza volta la sua energia contagiosa; sul palco del Basic Club torneranno anche i Dj set di Bassi Maestro, Goedi e Filo, che hanno fatto ballare il pubblico di Roma e Milano. A coronare la serata, dopo l’opening del dj Bijei, sarà il momento del set del produttore napoletano Dat Boy Dee. Al secolo Davide Totaro, il producer ha collezionato numerosi successi diventando uno dei principali nomi della scena urban partenopea e non solo.

A MILANO UNA DELLE "MENTI" DI "INSIDE OUT" - La sceneggiatrice e produttrice americana Meg LeFauve arriva a Milano per raccontare il fenomeno “Inside Out”, il capolavoro d’animazione premio Oscar della Pixar coprodotto da Walt Disney Pictures di cui ha firmato sia il primo che il secondo capitolo, entrambi campioni d’incassi in tutto il mondo. L’appuntamento è per martedì 29 aprile 2025 alle ore 16.30, presso l’Aula Pio XI della sede milanese di Largo Gemelli 1 dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove Meg terrà la Lectio aperta al pubblico dal titolo “The Long Journey to Inside Out and Inside Out 2”, ospite della Laurea Magistrale “The Art and Industry of Narration” e del Master in International Screenwriting and Production (MISP), da oltre 20 anni fucina di talenti nel mercato nazionale e internazionale della Scrittura per il Cinema, la Tv e l’Editoria e della Produzione audiovisiva, entrambi diretti dal prof. Armando Fumagalli. Meg LeFauve racconterà la genesi, le curiosità e i retroscena di questo caposaldo dell’arte dell’animazione, capace di unire critica e pubblico e generazioni differenti, e sarà un docente d’eccezione per tutti gli studenti del corso di Laurea Magistrale “The Art and Industry of Narration” e del MISP 2024/2025.

LA "RIVOLUZIONE PUNK" DI MALAMORE

  "Rivoluzione Punk" è il nuovo singolo dei Malamore, band pugliese della provincia di Lecce, in uscita il 25 aprile per DIGA Records. È un brano per chi ha ancora voglia di guardare il mondo dal proprio punto di vista, senza omologarsi alla visione degli altri, a chi sente addosso il peso dell'incoerenza sociale. Con il loro sound unico, tra alternative pop e cantautorato italiano, nel giorno in cui ricorre l'Anniversario della liberazione d'Italia, pubblicano il nuovo singolo, per ricordarsi e ricordare, a chi l'ascolta, - di lottare per ciò in cui si crede.

LA GIOVANE PROMESSA DEL POP ITALIANO SOFIA SOLE PUBBLICA IL NUOVO SINGOLO

  Si intitola "Briciole” il nuovo singolo di Sofia Sole, giovane promessa del pop italiano, fuori dal 25 aprile. Interamente scritto, sia a livello di musica che di testo, dall'artista, classe 2002, e prodotto da SeeMaw, esce ufficialmente dopo essere stato presentato ad “Area Sanremo 2024”, dove è rientrato tra i dieci vincitori. “Briciole” racconta con autenticità e delicatezza il momento in cui si prende consapevolezza di sé e delle proprie ferite, trovando il coraggio di chiudere una porta che non conduce più a nulla. Il testo è un viaggio introspettivo in cui Sofia Sole si mette a nudo, parlando di crescita personale, di delusioni e di relazioni tossiche che lasciano vuoti e rimpianti. Il titolo stesso è una metafora potente: la cantautrice rifiuta di accontentarsi dei resti emotivi, di ciò che rimane dopo l’abbandono di chi ha saputo solo lasciare il minimo indispensabile; la sua è una dichiarazione d’indipendenza emotiva, una presa di coscienza che arriva dopo aver toccato il fondo e deciso di risalire. “Briciole” sarà presentato, insieme agli altri brani del repertorio di Sofia Sole, lunedì 19 maggio ai Magazzini Generali di Milano, in occasione del live dell’amico e collega Settembre, di cui la cantautrice aprirà il concerto. 

ESCE "OBLIO" DI MIRKO MAZZOTTA

  Il talentuoso rapper Mirko Mazzotta pubblica venerdì 25 aprile il nuovo EP “Oblio”, specchio emotivo, un diario sonoro che racconta esperienze vissute in prima persona, tra luci e ombre, tra cadute e rinascite. Un viaggio musicale che fonde pop, rap e trap con leggerezza, ma mai senza profondità. Sette brani, cinque featuring e un solo obiettivo: trasformare le emozioni in arte. Ogni traccia è diversa dall’altra, un mosaico di sonorità e punchline che riflette l’anima sfaccettata di un artista in continua evoluzione. Un’opera sincera, vissuta, che racconta la sua relazione con la vita e le sfide quotidiane. Con una voce che sa essere graffiante e delicata allo stesso tempo, Mirko Mazzotta si conferma come una delle penne più autentiche della nuova scena indipendente italiana.

A PANTELLERIA TORNA "THE ISLAND FUZE TEA"

 Dal 30 maggio al 2 giugno 2025 torna a Pantelleria “The Island Fuze Tea”, il festival tra musica, natura e più di 80 esperienze suggestive alla scoperta della magica isola siciliana, che ha fatto sognare e divertire i partecipanti nel corso degli anni e che nell’ultima edizione ha registrato il tutto esaurito con oltre 3.000 presenze. Ospiti d’eccezione di questa nuova edizione Seth Troxler, uno degli artisti più distintivi e influenti della musica elettronica contemporanea, Gerd Janson, uno dei DJ più rispettati nel mondo della house e della techno, Tiga, uno tra i più importanti dj e produttori del dancefloor degli ultimi decenni e Dardust, il noto produttore e compositore italiano, che si esibirà con una live performance indimenticabile. “Explore from the Sky” offrirà l’opportunità di salire a 30 metri di altezza con una mongolfiera, vivendo l’emozione di un tramonto indimenticabile e immergendosi così in un'esperienza che unisce la serenità del cielo alla freschezza della natura. Con “Explore from the Sea”, invece, si potrà esplorare le coste più suggestive dell’isola, navigando tra le acque cristalline e concedendosi del relax nella bellezza sorprendente del paesaggio.

RED VALLEY FESTEGGIA I 10 ANNI

 Nel 2025 Red Valley Festival celebrerà il suo decimo anniversario il 13, 14, 15 e 16 agosto 2025 all'Olbia Arena; tra gli ospiti già annunciati ci sono Steve Aoki, Alan Walker, Gue, Sfera Abbasta, Lazza, Anna, Irama, Morad, Artie 5ive, Tony Boy e altri nomi arriveranno presto.

SPORT, CULTURA E INTRATTENIMENTO "SENZA CONFINI" A GORIZIA A NOVA GORICA

 Sport, cultura, intrattenimento nella Marcia per l’Europa, uno degli eventi di punta della Capitale Europea della Cultura GO! 2025. Quella in programma dall’1 al 10 maggio a Nova Gorica e Gorizia sarà una celebrazione dell’Europa e dell’amicizia transfrontaliera, attraversando il confine in modi diversi e innovativi, e che abbraccia pienamente lo spirito di GO! 2025. Tra gli eventi in programma, oltre alla Marcia dell'amicizia che darà il via alla manifestazione, anche Basket senza confini / Borderless Basketball, Breaking senza confini “European Last Chance Cypher”, Calcetto senza confini, Letteratura e danza nella cupola Ingeborg Bachmann, Orchestra degli alberi e BulevAR, Giornata dell’Europa e anteprima del film Ne Pozabi Me, MN Dance Company: Inferno. Maggiori informazioni sono disponibili su: https://www.go2025.eu/it/whats-up/eventi/la-marcia-per-l-europa

NUOVO ALBUM E TOUR PER BOOSTA

 Si intitola "Soloist", il nuovo album in solo di Davide “Boosta” Dileo, uscito in vinile e digitale. All’uscita dell’album seguirà anche un tour di presentazione che partirà il 29 aprile dal Teatro Olimpico di Vicenza, per poi proseguire il 30 aprile all’Auditorium Parco della Musica di Roma, il 2 maggio all’Auditorium S. Francesco di Perugia, il 3 maggio al Teatro F. Bibiena di Sant’Agata Bolognese (BO), il 4 maggio al Teatro La Rondinella di Montefano (MC), il 7 maggio alla Sala Vanni di Firenze, l’8 maggio al Centro Culturale Candiani di Mestre (VE), il 9 maggio al Teatro Zancarano di Sacile (PN), il 10 maggio al Mercato Nuovo di Taranto, il 14 maggio all’Oratorio Santa Pelagia di Torino, il 16 maggio al Giardino della Triennale di Milano e il 17 maggio al Teatro Verdi di Genova. Un pianoforte a coda e una postazione elettronica. Questi i riferimenti strumentali di cui Dileo si serve per esprimere nel nuovo album, e sul palco, le diverse tonalità di colore e le sfumature timbriche che caratterizzano la sua (nuova) musica. "C’è il pianoforte al centro - racconta Boosta sui suoi profili social - come un corpo davanti allo specchio, in una stanza. Tra il letto e un armadio. Ho scelto di suonarlo nudo, lasciarlo riposare con le note lunghe e sdraiate, risvegliarlo ai bruschi tocchi, vestirlo di esperimenti e invitato a uscire".

OKGIORGIO ANNUNCIA IL TOUR ESTIVO

    Dopo l'okeurope tour e l'en plein di sold out dell'okitalia tour che hanno toccato le principali città della Penisola e capitali europee, okgiorgio annuncia un'estate ricca di appuntamenti imperdibili, nei principali festival italiani. Il live set vedrà okgiorgio in una nuova postazione insieme a due batteristi e visual d'impatto, pensati per rendere l'esperienza dal vivo sempre più unica e coinvolgente. Il suo concerto si trasforma in un rituale collettivo in cui musica, luci e persone si fondono in un'unica pulsazione. La partenza è fissata per il 24 maggio al Mi Ami Festival. Poi proseguirà il 7 giugno a Lucca -  WØM Fest, il 14 a Bra (CN) - Artico Festival, il 4 luglio a Roma - Videocittà Festival, il 6 a Altraonda + Balena. E continuerà il 12 agosto a Milazzo (ME) - Mish Mash Festival, il 13 a Lamezia Terme (CZ) - Color Fest, il 22 a Roseto Degli Abruzzi (TE) - Transumare Fest, il 24 a Cesena - Acieloaperto festival.

ISCRIZIONI APERTE PER LA NUOVA EDIZIONE DI "LAZIOSOUND"

 Si scaldano i motori per la V edizione di LAZIOSound, il programma delle Politiche Giovanili della Regione Lazio, nato per supportare i giovani nel trasformare la passione musicale in una professione, sotto la direzione artistica di Paolo Vita. Sono aperte le iscrizioni fino al 9 maggio 2025: tutti i giovani musicisti emergenti under 35 residenti o domiciliati nella Regione Lazio avranno la grande opportunità di partecipare attraverso laziosound.regione.lazio.it. Nel caso di candidati minorenni, è disponibile nel form una sezione dedicata ai genitori (o chi ne fa le veci), necessaria per l’autorizzazione. Nello specifico, le 5 macrocategorie a cui iscriversi sono: JAZZ (Jazz,Swing, Nusoul, Funk, Soul, Fusion, Progressive); URBAN (Rap, R&B, Trap, Urban); CANTAUTORATO (Indie, Pop, Rock, Folk); CLASSICA (Composizione, Classica, Contemporanea, Strumentale); ELETTRONICA (Elettronica, Dance, Clubbing).

I CRIFIU PRESENTANO GLI ALBUM “COMMUNITY VOL. 1 E VOL. 2”, CON GRANDI COLLABORAZIONI

 Martedì 29 aprile esce "Community vol. 1", il nuovo album dei Crifiu la band salentina che unisce pop e world music, sound mediterraneo e sonorità elettroniche contemporanee. 9 brani a cui ne seguiranno altrettanti per "Community vol. 2" e numerosi ospiti di prestigio da Yuri e Max dei Nomadi ai Modena City Ramblers, da Lucio Fabbri della Pfm a Sherrita Duran (Gospel Voices di Zucchero), Pierdavide Carone, Cortese, Antonio Amato e Consuelo Alfieri (voci e volti dell’Orchestra de La Notte della Taranta), Zouratié Koné dal Burkina Faso e i salentini Après La Classe con Cesko e Puccia. Questi ultimi sono gli ospiti nel singolo di lancio "Merci", un brano solare ed estivo in radio e nelle piattaforme digitali da martedì 15 aprile.  COMMUNITY è un disco attuale dove al sound riconoscibile della band, un pop colorato e multiculturale, trovano casa incursioni rap, sperimentazioni sonore, testi ispirati e mai banali, tradizione mediterranea, ritmiche dal mondo, elettronica, potenza rock e leggerezza poetica. 

AL VIA LA MOSTRA ''COLORS FOR PEACE''

 Dal 10 aprile all'11 maggio, il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospiterà la mostra "Colors for Peace", un'esposizione gratuita che raccoglie disegni realizzati da bambini di oltre 150 nazioni. L’iniziativa, promossa dall’associazione Colors for Peace, celebra il decimo anniversario della sua fondazione nel 2015 a Sant’Anna di Stazzema, unendo la creatività dei più piccoli a un potente messaggio di speranza e inclusione.  La mostra presenta una selezione straordinaria di oltre 800 opere in un percorso immersivo che raccontano la visione della pace attraverso l'arte dei bambini di oltre 150 paesi, distribuite lungo un'ideale linea equatoriale. Ogni opera abbraccia messaggi di pace, solidarietà e unità tra i popoli, offrendo una visione globale e collettiva del futuro. Con oltre 200.000 disegni raccolti in dieci anni, Colors for Peace è oggi la più grande collezione mondiale di arte infantile dedicata al tema della pace, una testimonianza unica della capacità dei bambini di immaginare un mondo migliore. Colors for Peace è un viaggio emozionante nell’immaginario dei bambini di tutto il mondo, un messaggio di speranza che celebra il valore universale della pace e l’incredibile potere dell’arte per unire le generazioni.

NASCE L'ARCHIVIO DIGITALE DEL BELLARIA FILM FESTIVAL

  Nasce l’Archivio per il Cinema Indipendente Italiano, un progetto di digitalizzazione, catalogazione e creazione di una piattaforma online open source e partecipativa, dove gli utenti potranno non solo consultare i materiali, ma anche dare vita a un proprio profilo, commentare i film, aggiungere informazioni, segnare parole chiave nei singoli frame, creare liste personalizzate di filmati o scene, condividere post. I primi lavori di Luca Guadagnino e quelli di Michelangelo Frammartino, i primi cortometraggi di Giorgio Diritti, Costanza Quatriglio, Francesco Costabile, Giacomo Abruzzese o ancora Simone Massi e Susanna Nicchiarelli, presente con le opere “La Madonna nel frigorifero” (2002) o “Giovanna Z., Una storia d’amore” (2005) e l’esordio alla regia nel cortometraggio di Paolo Cognetti. Pellicole, ma anche cataloghi, testi, corrispondenze, pubblicazioni, fotografie. E poi un’ampia collezione di materiale inedito, tra cui ad esempio la registrazione del monologo che Alessandro Baricco tenne nel 2001. Un patrimonio unico di film e documenti del cinema indipendente italiano che, da oggi, è accessibile a tutti. Il progetto ha visto la digitalizzazione di oltre 5mila titoli sotto la supervisione di Alessandro Gagliardo, ricercatore e progettista, restituendo uno spaccato storico e culturale prezioso del cinema italiano. “La tecnologia al servizio della conservazione e della valorizzazione della memoria. La grande storia del nostro Paese, immortalata nelle tante piccole storie raccontate nei film protagonisti delle diverse edizioni della kermesse, viene così trasmessa alle nuove generazioni. Una ricchezza unica, che da oggi è a disposizione di tutti” ha affermato il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni. 

VAMPIRE WEEKEND AD AMA MUSIC FESTIVAL

  Il 2025 si preannuncia un anno straordinario per AMA Music Festival, che celebra la sua decima edizione con una formula ancora più ricco. Per festeggiare questo importante traguardo, si evolve in un evento articolato su tre appuntamenti: AMA Preview il 15 e 16 luglio, AMA Music Festival dal 19 al 24 agosto - appena aggiunta la nuova data 0 - e AMA Extra Date il 28 agosto. Come da tradizione, la lineup si comporrà progressivamente. E il calendario di quest’anno promette emozioni forti fin dall’inizio. La sorpresa del momento è senza dubbio l’annuncio di una nuova data che arricchirà AMA Music Festival di agosto. Un giorno in più, il 19 agosto (Day 0), in cui riecheggerà il rock raffinato dei Vampire Weekend nella loro unica data italiana. Assieme a loro, The Murder Capital e Diiv daranno il via a sei giorni di musica incredibili.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri