Lo spoglio

Referendum, la Toscana è la regione in cui si vota di più: raggiunto il quorum a casa di Renzi

Affluenza ai minimi invece in Trentino Alto Adige, flop di votanti nelle regioni del Sud

09 Giu 2025 - 19:17
referendum 8 9 giugno 2025 © Ansa

referendum 8 9 giugno 2025 © Ansa

Il Referendum non raggiunge il quorum in Italia, ma tra i pochissimi comuni in cui si è superata la soglia del 50% c'è proprio, ironia della sorte, la "casa di Renzi".  A Pontassieve, dove il leader di Italia Viva ha vissuto per anni, il numero di votanti è arrivato al 51%. Aspetto peculiare dato che lo stesso senatore era stato promotore del Jobs act del 2014 e tre quesiti del referendum odierno ne promuovevano l’eliminazione. In generale la Toscana si conferma la regione con più comuni che hanno superato il quorum, almeno tre tra cui Sesto Fiorentino, Radicondoli e Monterotondo Marittimo. Mentre a Sestino in provincia di Arezzo è stata registrata la minor affluenza.

Ma la Toscana non è l'unica regione dove, in alcuni comuni, il quorum è stato superato. Sulle montagne piemontesi sono almeno quattro le località da registrare in cui si è superata la soglia: Massello, Pramollo, Rorà e Vidracco. Inoltre, il quorum è stato raggiunto anche a Nuoro, che per il momento registra una delle percentuali più alte, complice il voto per le amministrative. Percentuale oltre il 50% anche per Paciano, in provincia di Perugia, unico comune in tutta l'Umbria.

Affluenza ai minimi invece in Trentino Alto Adige, in particolare nella provincia di Bolzano che registra l'affluenza più bassa in assoluto, intorno al 15%. Il comune in cui il minor numero di persone si sono recate alle urne è Velturno, che - secondo i dati parziali dello spoglio - arriva circa al 7%

Il Paese spaccato a metà

 Posizionatasi al primo posto per l'affluenza, la Toscana rappresenta lo spartiacque della Penisola. I dati più alti, infatti, si registrano al Centro-Nord con Emilia Romagna, Liguria e Piemonte, mentre iniziano a diminuire procedendo verso Marche, Lazio e Umbria che faticano a superare il 30%. Ma il flop più clamoroso riguarda il Sud: in Campania, Calabria, Sicilia e Basilicata l'affluenza è ben al di sotto della media nazionale.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri