Papa Leone XIV, celebrata la prima messa nella Cappella Sistina
© Vatican news
© Vatican news
"Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto", ha detto il Pontefice nel corso dell'omelia. Domenica attesa per il primo Regina Coeli in San Pietro
Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave. "Anche oggi non sono pochi i contesti in cui la fede cristiana è ritenuta una cosa assurda, per persone deboli e poco intelligenti; contesti in cui a essa si preferiscono altre sicurezze, come la tecnologia, il denaro, il successo, il potere e il piacere", ha detto Leone XIV nel corso dell'omelia. "Ridurre Gesù a leader carismatico o superuomo è ateismo di fatto". Domenica il Pontefice, che ha provvisoriamente confermato tutti gli incarichi nella Curia Romana, pronuncerà il suo primo Regina Coeli alle 12 dalla Loggia centrale. Tra i riti e gli eventi in calendario, lunedì 12 maggio alle 10, come ormai da tradizione, Papa Prevost incontrerà gli operatori dei media per un'udienza nell'Aula Paolo VI.
© Vatican news
© Vatican news
Associazione patriottica cattolica e Conferenza episcopale in Cina, sostenute dal governo di Pechino e dal Partito comunista, "hanno inviato un messaggio di congratulazioni al nuovo papa Leone XIV per la sua elezione". Lo riporta l'agenzia statale Xinhua in un dispaccio di una sola riga. Cina e Vaticano non hanno legami diplomatici ufficiali, ma a ottobre 2024 hanno prorogato per quattro anni lo storico accordo del 2018 voluto da Papa Francesco sulla nomina congiunta dei vescovi in Cina. I cattolici del Dragone sono divisi tra chiesa clandestina fedele alla Santa Sede e Associazione patriottica cattolica, sotto la supervisione statale.
"Il mondo è disseminato di guerre fra cristiani, devono fermarsi, speriamo che ascoltino questo Papa". Lo ha detto il ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani, sottolineando che Leone XIV "ha parlato di Dio, ha pregato, c'è un ritorno allo spirito che da credente mi ha impressionato".
Secondo il fratello di Papa Prevost, Leone XIV "sarà un secondo Papa Francesco, penso che seguirà le sue orme lavorando per i meno privilegiati". John Prevost ha sottolineato che il fratello nutre "un profondo sentimento per gli emarginati, per i poveri, per coloro che non sono stati ascoltati". "Penso che il fatto stesso che nel suo cuore, nella sua anima, volesse essere un missionario sia significativo. Non voleva essere vescovo. Non voleva fare il cardinale, ma è quello che gli è stato chiesto di fare, quindi lo ha fatto.
"Leone XIV è un Papa di grande spiritualità. Rafforzerà la fede in Dio in questo mondo secolarizzato". Così il decano del collegio cardinalizio, Giovanni Battista Re, ha commentato l'elezione a Papa di Robert Francis Prevost.