
a circa 50 chilometri a nord di Bari
Collisione in volo tra ultraleggeri, due morti a Trani
Le vittime erano a bordo del velivolo precipitato. L'altro ultraleggero è riuscito a compiere un atterraggio di emergenza
Le vittime erano a bordo del velivolo precipitato. L'altro ultraleggero è riuscito a compiere un atterraggio di emergenza
Una 29enen è rimasta gravemente ustionata al volto mentre stava alimentando il fuoco di un barbecue. E' accaduto a Nardò (Lecce), in Salento. La giovane avrebbe utilizzato una bottiglietta di alcool generando un ritorno di fiamma che l'ha raggiunta al volto, al torace e alle mani. Dopo essere stata trasportata al pronto soccorso del Vito Fazzi, è stata poi trasferita al Centro grandi ustionati di Brindisi. La 29enne non è in pericolo di vita.
Si indaga per cercare di capire se si sia trattato di un gesto volontario o di un incidente
Un pregiudicato di 32 anni, Alessandro Scrocco, è stato ucciso nelle vicinanze del carcere di Foggia. Il cadavere è stato trovato in un'automobile parcheggiata in prossimità della casa circondariale, dove probabilmente Scrocco stava facendo rientro. La polizia ha accertato che l'uomo è stato ucciso con alcuni colpi d'arma da fuoco. Scrocco, detenuto in semilibertà, stava contando una condanna a 15 anni di reclusione per avere ucciso nel gennaio 2010 un 19enne con il quale aveva litigato il giorno prima, nella notte di Capodanno.
La Procura di Taranto ha espresso parere negativo in merito all'istanza di dissequestro degli impianti dell'area a caldo dello stabilimento siderurgico ex Ilva. La richiesta era stata avanzata a fine marzo dagli avvocati di Ilva in amministrazione straordinaria alla Corte d’Assise. Il dissequestro degli impianti è una delle condizioni sospensive dell'accordo di investimento siglato il 10 dicembre 2020 tra Arcelor Mittal Holding Srl, Arcelor Mittal Sa e Invitalia. Gli impianti furono sequestrati nel 2012 e fu poi concessa la facoltà d'uso.