Il 37enne, accompagnato dai suoi legali e dal consulente di parte, è stato sottoposto a una serie di esami genetici in una clinica della Capitale
Andrea Sempio, amico di Chiara Poggi e indagato nell'ambito della nuova inchiesta sul delitto di Garlasco, è tornato a essere oggetto di nuovi accertamenti tecnici nell'ambito dell'incidente probatorio disposto dalla magistratura. Il 37enne si è recato a Roma, insieme ai suoi legali (gli avvocati Liborio Cataliotti e Angela Taccia) e al consulente di parte Armando Palmegiani, per essere sottoposto a una serie di esami genetici e analisi in una clinica specializzata in genetica molecolare.
Gli accertamenti eseguiti su Andrea Sempio rientrano tra quelli previsti per l'incidente probatorio, un passaggio tecnico che consente di fissare elementi di prova scientifica prima dell'eventuale dibattimento. Le analisi condotte a Roma comprendono rilievi e verifiche di laboratorio sui profili genetici, seguite dai consulenti nominati dalle parti. L'intervento del consulente Armando Palmegiani, esperto di genetica forense, mira a garantire che le procedure si svolgano nel rispetto dei protocolli e della trasparenza scientifica.
L'avvocato Angela Taccia, che insieme al collega Liborio Cataliotti assiste Andrea Sempio, ha descritto il suo cliente come "tranquillo e collaborativo", pur riconoscendo la difficoltà del momento. "Andrea è tranquillo per un verso perché, essendo innocente, dice 'più indagheranno e più capiranno che sono innocente', però è innegabile che ci sia molto autocontrollo. D'altronde non può fare diversamente, le cose si affrontano un passo per volta", ma "l'80% delle cose delle notizie mediatiche che escono, non spiegate, travisate o addirittura notizie inventate, quelle sì, quelle fanno molto male ad Andrea anche per la ripercussione che hanno sui genitori", ha sottolineato la legale, parlando a margine di una serie di esami di parte e analisi con i consulenti di parte per l'incidente probatorio.
Tra i consulenti di Sempio la genetista Marina Baldi, che è stata nominata dal collegio difensivo solo una settimana fa e uno dei punti centrali dell'incidente probatorio, disposto dal gip di Pavia Daniela Garlaschelli, sarà proprio il responso della perizia sul Dna trovato sulle unghie di Chiara Poggi, che in parte, secondo una consulenza dei pm di Pavia e della difesa di Alberto Stasi, sarebbe di Sempio. Palmegiani, invece, è stato nominato come esperto criminologo nel pool difensivo una ventina di giorni fa, dopo che aveva lasciato il suo incarico, per contrasti con la difesa, l'ex comandante del Ris Luciano Garofano. Anche il legale Cataliotti da non molto ha preso il posto di Massimo Lovati.