INCIDENTE SCONGIURATO

Torino, automobilista 81enne viaggia contromano in A32: bloccato dai carabinieri

Una pattuglia del nucleo radiomobile ha fermato la vettura permettendo all'anziano di effettuare l'inversione di marcia. Per lui sequestro del veicolo e patente ritirata

16 Ago 2025 - 17:45
 © Carabinieri

© Carabinieri

Un automobilista di 81 anni è stato bloccato dai carabinieri mentre percorreva contromano l'autostrada del Frejus A32 Torino-Bardonecchia. La vettura si trovava sulla corsia di sorpasso a sinistra. La pattuglia del nucleo radiomobile le si è posizionata davanti, attivando sirena e lampeggianti, e quindi ha bloccato il traffico, permettendo all'anziano di effettuare l'inversione di marcia. Successivamente si è accertato che l'uomo aveva imboccato contromano l'autostrada all'entrata del Comune di Rivoli (Torino). Per lui è scattato il ritiro della patente e il sequestro della vettura.

I precedenti

 Sull'autostrada Torino-Bardonecchia è il terzo caso di un automobilista contromano in poche settimane. Il 31 luglio a sbagliare l'ingresso è stato un uomo di 88 anni: nello scontro frontale con un'altra vettura è rimasto ferito in modo grave, mentre la donna che viaggiava con lui ha perso la vita. Il 6 agosto è stata la volta di un 77enne, che prima di essere fermato da altri automobilisti, e in seguito dalla polizia stradale, aveva percorso l'autostrada contromano per 200 metri. Anche sull'A4 Torino-Milano, il 27 luglio, c'è stato un gravissimo incidente tra Novara Est e Marcallo Mesero, dove un automobilista di 82 anni ha imboccato la carreggiata contromano percorrendo 7 chilometri prima di schiantarsi frontalmente contro un Suv. L'impatto ha causato la morte di quattro persone, tra cui due noti designer di Barbie, Mario Paglino e Gianni Grossi, e due loro amici. Scena simile sulla tangenziale Sud a Parma, vicino allo svincolo con strada Farnese: il 3 agosto una vettura contromano si è scontrata frontalmente con un'auto, coinvolgendo una terza utilitaria che stava sopraggiungendo. Il bilancio è di un morto, un uomo di 81 anni, e due feriti.

Veicoli contromano, dati preoccupanti

 Secondo l'Osservatorio Asaps-Sapidata, nei primi sei mesi del 2025 si sono verificati 56 casi documentati di veicoli contromano, di cui 20 su autostrade o superstrade. Gli episodi hanno provocato almeno nove vittime. Un dato che preoccupa, soprattutto in vista del grande esodo estivo e dell'intensificazione del traffico sulle principali arterie stradali italiane. Le statistiche suggeriscono purtroppo un trend in crescita, con un aumento di casi legati a disattenzione, condizioni psicofisiche compromesse o errori legati a viabilità temporanea nei cantieri.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri