Il ragazzo, neopatentato, è stato sottoposto all'alcoltest, risultato negativo. Oltre alla multa, si valuta la revoca della patente
© ansa
Momenti di paura sull'autostrada A1, nei pressi del casello di Modena Sud, dove il 2 agosto un 18enne neopatentato ha imboccato in contromano la corsia di accelerazione alla guida di un'apecar. Il mezzo, che procedeva in direzione opposta rispetto al flusso veicolare, ha causato forti disagi alla circolazione e solo il tempestivo intervento della polizia stradale ha evitato conseguenze tragiche. A bloccare il veicolo a tre ruote è stata una pattuglia della sottosezione autostradale della polizia di Modena Nord, che è riuscita a fermare il giovane conducente e a mettere in sicurezza l’intera area.
Il ragazzo è stato immediatamente accompagnato fuori dall'autostrada e sottoposto all'alcoltest, risultato negativo. Per lui è scattata una multa per guida contromano e, come previsto dal Codice della Strada, si valuta la revoca della patente. Rischia, però, anche un'ulteriore sanzione fino ad 8mila euro. Il veicolo è stato posto sotto fermo amministrativo per tre mesi.
L'episodio si inserisce in una lunga serie di incidenti gravi provocati da veicoli contromano. Solo pochi giorni fa, sulla tangenziale Sud di Parma, nei pressi dello svincolo con strada Farnese, un'auto ha imboccato la carreggiata nel senso sbagliato, causando uno scontro frontale: un uomo ha perso la vita, e altre due persone sono rimaste ferite. Lungo l'autostrada A32 Torino-Bardonecchia un'auto contromano ha provocato un morto e tre feriti. L'anziano conducente alla guida è in gravi condizioni. Tragedia anche a fine luglio sulla A4 Torino-Milano, dove un veicolo in contromano ha provocato un incidente mortale in cui quattro persone hanno perso la vita.