Treviso, pulisce da un anno marciapiedi: il sindaco premia cittadino-modello di 9 anni
Il piccolo Filippo Flora raccoglie quotidianamente i rifiuti per le strade del suo quartiere e li smaltisce nei bidoni di casa. "Un esempio d'amore per la città", la motivazione

Un bimbo di nove anni di Treviso, Filippo Flora, ha ricevutoun attestato dal sindaco Mario Conte per il suo impegno quasi quotidiano, che dura da un anno, nel ripulire i marciapiedi del suo quartiere da rifiuti di varia natura.
Il piccolo trevigiano ha acquistato di tasca propria una pinza telescopica e alcuni coni stradali per "limitare" l'area operativa che sceglie di volta in volta, riuscendo in certi casi a farsi aiutare da alcuni suoi amici coetanei. I rifiuti poi vengono portati a casa propria per essere smaltiti negli ordinari bidoni di raccolta differenziata. "Un esempio d'amore per la città", la motivazione del premio.
"Bravo Filippo, da te abbiamo tanto da imparare!", scrive il sindaco sul suo profilo Facebook dando la notizia dell'avvenuta premiazione per il piccolo cittadino-modello.
"Filippo Flora - aggiunge Conte - ha da poco finito la quarta elementare. Da qualche tempo, con cadenza quotidiana, pulisce con tanto di pinza raccogli-tutto (acquistata da lui!) la strada vicino e i marciapiedi vicino casa. In particolare, nell'ultimo anno si è preso l'impegno di tenere pulito il sottopasso che collega viale Europa con via Appiani".
"Ho voluto premiare il suo senso civico, la sua sensibilità e la sua attenzione all'ambiente con un attestato. Il suo è un esempio positivo, di attenzione e di amore per la nostra Treviso", è la conclusione.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali