Orari e categorie coinvolte

Scioperi per Gaza il 19 e il 22 settembre: tutti i dettagli

Ecco cosa sapere sulle due giornate di agitazione sindacale. Il ministro Salvini ha chiesto che le iniziative "non colpiscano i lavoratori"

18 Set 2025 - 13:18

L'Italia si mobilita per Gaza: indetti due scioperi il 19 e il 22 settembre. In seguito all'escalation militare israeliana nella Striscia, i sindacati hanno deciso di scendere in piazza per sostenere la popolazione palestinese. Le associazioni di categoria però non hanno trovato un accordo e quindi il 19 settembre ci sarà lo sciopero promosso dalla Cgil, mentre il 22 quello dei sindacati di base. 

Sciopero 19 settembre

 La Cgil ha proclamato una giornata di mobilitazione nazionale per venerdì 19 settembre 2025. Il segretario generale Maurizio Landini ha spiegato che i servizi pubblici essenziali (trasporti, scuola e sanità) non saranno coinvolti. "Lo sciopero di 4 ore a fine turno o nell’ambito della prestazione lavorativa - spiega la Federazione dei Trasporti (Filt) della Cgil - interesserà autisti di mezzi pesanti, driver e impiegati del trasporto merci e logistica, gli addetti del settore viabilità di Anas, società regionali e autostrade e gli addetti del Rent a Car, del noleggio senza conducenti, della gestione dei parcheggi". Le categorie dei settori privati invece decideranno in autonomia. La Cgil ribadisce la necessità di fermare ogni intervento militare nella Striscia di Gaza, garantire corridoi umanitari e sostiene l'operazione della Global Sumud Flottilla

Sciopero 22 settembre

 Uno sciopero generale nazionale di tutte le categorie pubbliche e private per l'intera giornata di lunedì 22 settembre è stato indetto dai sindacati di base Cub, Adl e Sgb. A differenza di quello del 19, in questo caso la mobilitazione sarà maggiore e trasporti pubblici, scuole, università e lavoratori portuali dovrebbero aderire. Per quanto riguarda i trasporti ferroviari i possibili disagi cominceranno alle 21 di domenica 21 settembre e termineranno alle 20:59 del giorno successivo. Il settore aereo non ha aderito per il momento e di conseguenza non dovrebbe subire modifiche. Le fasce di garanzia saranno comunque coperte per permettere ai pendolari di andare a lavoro e rientrare a casa.

La risposta di Salvini

 Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti attraverso una nota si è espresso in merito all'iniziativa del 19 settembre targata Cgil: "Lo sciopero non è soggetto alla disciplina per la quale è stata istituita la Commissione di Garanzia. Pur essendo un'astensione dal lavoro senza preavviso, il Mit confida che i disagi siano limitati". Il vicepremier Matteo Salvini ha aggiunto che certe scelte e posizioni politiche "non possono essere fatte sulla pelle dei lavoratori".

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri