Speciale L'elezione di Papa Leone XIV
radici in europa

Papa Leone XIV, la famiglia e quel mosaico di tradizioni francesi, italiane, spagnole e americane

Louis Marius Prevost apparteneva a una famiglia di immigrati. Il cognome è di chiara origine francese. La madre Mildred Martínez, probabilmente originaria della Castiglia o dell’Andalusia, è stata il ponte con la comunità ispanica

09 Mag 2025 - 14:53
Robert Francis Prevost, papa Leone XIV © X

Robert Francis Prevost, papa Leone XIV © X

Robert Francis Prevost, terzo figlio di Louis Marius Prevost e Mildred Martínez, è nato a Chicago in una famiglia cattolica di origini europee. Nella vita di Papa Leone XIV salta subito all'occhio l'origine multiculturale dell'ambiente familiare. Proprio il Pontefice in passato, in un'intervista, aveva ricordato l'importanza dei genitori nella sua formazione e nella sua crescita spirituale, in particolare del padre con origini francesi e italiane e la madre spagnole. La sua visione aperta del mondo, messa in pratica negli anni di missione in Sud America, riflette l'atmosfera che respirava tra le mura di casa.

Il padre immigrato italo-francese e profondamente cattolico

 Louis Marius Prevost, nato negli Stati Uniti, apparteneva a una famiglia di immigrati che aveva mantenuto forte il legame con i Paesi d’origine: la Francia, come indica chiaramente il cognome Prevost, e l'Italia, probabilmente originari da una regione del Nord. Veterano della marina degli Stati Uniti della Seconda guerra mondiale per poi dedicarsi all'insegnamento in un sobborgo a sud di Chicago, Louis Marius Prevost era un uomo profondamente cattolico, che frequentava regolarmente la messa trasmettendo ai figli i valori cristiani.

La madre e il legame con la comunità ispanica

 La madre Mildred Martínez era il cuore ispanico della famiglia. Anche lei profondamente cattolica, nata da una famiglia di immigrati spagnoli, probabilmente originari della Castiglia o dell’Andalusia, la fede di Mildred Martínez fu caratterizzata dalla tipica devozione alla Vergine Maria e dal volontariato per soddisfare i bisogni della propria comunità. Bibliotecaria, fu fondamentale nell'apprendimento della lingua spagnola al figlio Robert Francis. Papa Leone XIV parla infatti fluentemente lo spagnolo, una competenza che si è rivelata particolarmente utile durante gli anni di missione in Perù e nel dialogo e aperture con le comunità latinoamericane.

NYT: "Origini creole"

 Il nuovo Papa avrebbe antenati creoli di New Orleans. Lo riporta il New York Times. I nonni materni di Leone, infatti, vivevano nel Settimo Distretto della città della Louisiana, un'area tradizionalmente cattolica e un crogiolo di persone con radici africane, caraibiche ed europee. Joseph Martinez e Louise Baquié si trasferirono a Chicago all'inizio del XX secolo ed ebbero una figlia: Mildred Martinez, la madre del Papa.

Il fratello: "Da piccolo Robert giocava a dire la messa"

 Il Papa è il più giovane dei tre fratelli, Louis e John. "Abbiamo avuto un'infanzia normale. È un po' strano, ma tutti e tre sapevamo cosa volevamo fare fin da piccoli", ha raccontato John, ex preside di una scuola cattolica. Sempre John ha spiegato che il fratello più giovane voleva fare il prete fin da piccolo, "giocava a dire messa" usando l'asse da stiro come altare. In prima elementare, un vicino predisse a Robert che sarebbe diventato il primo Papa americano. Louis Prevost, l'altro fratello del Pontefice, lo ha descritto come "con i piedi per terra" e "intelligentissimo".

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri