Schiacciato da un muletto, operaio muore sulla banchina del Tevere
© Ansa
© Ansa
Si tratta dell'ennesima tragedia: sempre oggi tre operai sono deceduti a Torino, Catania e Roma
© Ansa
Un operaio di 48 anni è morto all'interno di un'azienda che produce valvole industriali, a Monza. La dinamica dell'infortunio è ancora al vaglio dei tecnici intervenuti sul posto insieme ai soccorritori e alla polizia. L'uomo sarebbe rimasto schiacciato da un macchinario. Quando l'ambulanza è arrivata, il 48enne era già morto. Si tratta dell'ennesimo incidente sul lavoro: sempre oggi, 8 settembre, due persone sono morte a Torino e a Catania. E una terza ha perso la vita a Roma.
Un altro operaio, il 47enne Daniele Cucchiaro, è morto schiacciato da un muletto, mentre stava lavorando sulla banchina del Tevere a Roma, all'altezza di piazza Trilussa. L'uomo era arrivato con un Tir per caricare il muletto e portarlo via. Per motivi ancora da chiarire, però, è rimasto schiacciato dal macchinario che si è ribaltato. Al momento della tragedia era solo. A dare l'allarme al 112 è stata una passante.
© Ansa
© Ansa
Sempre in Brianza, un operaio di 37 anni è caduto da un'impalcatura in un cantiere a Desio, riportando gravi ferite. A quanto emerso, l'uomo è precipitato per circa 10 metri, riportando traumi in tutto il corpo. Sono ancora da chiarire le cause dell'infortunio. Sul posto sono intervenuti l'automedica, l'ambulanza, i vigili del fuoco, la Polizia locale e l'Ats. Il 37enne è stato trasportato all'ospedale San Gerardo di Monza.