Speciale Il delitto di Garlasco
"VOGLIAMO L'ASSOLUZIONE PIENA"

Delitto di Garlasco, i legali di Stasi: "Pronti a chiedere la revisione, aspettiamo la chiusura delle indagini su Sempio"

L’avvocato Giada Bocellari: "Se confermate, le accuse all'ex procuratore Venditti sarebbero sconcertanti"

28 Set 2025 - 10:24
 © ansa

© ansa

La difesa di Alberto Stasi si prepara a chiedere la revisione del processo che lo vede condannato per la morte di Chiara Poggi. "In realtà gli elementi per avanzare istanza di revisione li avremmo già - spiega in un'intervista a La Stampa l'avvocato Giada Bocellari, legale di Stasi fin dall’inizio del processo sul delitto di Garlasco - ma a noi interessa la formula dell’assoluzione. Non voglio il comma 2". L'obiettivo è quello della formula piena. "Vorremmo che la Corte d'Appello di Brescia dicesse: 'Abbiamo evidenze tali da dire che Stasi non c'entra nulla'. Aspettiamo la chiusura delle indagini su Andrea Sempio, avremo un quadro più completo e quindi poi procederemo con più elementi per poter provare che non c'entra nulla con il delitto della povera Chiara che, per inciso, se Stasi non c'entra, è una vittima ancora oggi senza giustizia".

"Sconcertanti le accuse all'ex procuratore Venditti"

 Sull'inchiesta dei pm di Brescia, che vede indagato per corruzione l'ex procuratore di Pavia Mario Venditti, con l'ipotesi d'accusa di aver ricevuto denaro per scagionare Sempio, Bocellari parla di accuse che, se confermate, sarebbero "sconcertanti". "Scagionare un indagato che in una ricostruzione di presunta responsabilità è alternativo a un altro, pur condannato, significa - in astratto - ridurre il mio assistito a non poter provare la sua innocenza", dice. Poi ricorda di quando notò un comportamento del magistrato che le parve anomalo: "Il procuratore si rifiutò di farci avere copia degli audio di quelle telefonate ora al vaglio dei pm di Brescia. Respinse due istanze, all'ultima fece una motivazione di mezza pagina: Stasi non era parte offesa".

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri