L'appello

Evasione Andrea Cavallari, l'appello del papà: "Fatti vivo e consegnati"

A "Pomeriggio Cinque News" le parole dell'uomo

11 Lug 2025 - 19:45
 © Da video

© Da video

Proseguono le ricerche di Andrea Cavallari, il 26enne condannato in via definitiva a 11 anni e 10 mesi per la strage di Corinaldo che è riuscito a evadere dopo la discussione della tesi di laurea in Giurisprudenza all'Università di Bologna. A "Pomeriggio Cinque News" il papà Marco Montanari, che lo accudisce da quando ha tre anni, lancia un appello al figlio e gli chiede di farsi sentire e di tornare per consegnarsi.

L'appello del padre

 "Andrea, fatti vivo e dicci qualcosa, almeno che stai bene. Consegnati e dicci qualcosa, almeno per tua mamma", chiede ai microfoni del programma di Canale 5 il papà di Andrea Cavallari. Dopo questo appello, Marco Montanari racconta che cosa ricorda dell'ultima volta in cui ha visto il ragazzo. "L'ultima immagine che ho di Andrea è quando ci siamo salutati con un abbraccio. Per andare a prendere la mia auto sono poi sceso dall'auto con due amici di Andrea, sui 35 anni, che non avevo mai visto", racconta l'uomo. E prosegue: "Penso che la fuga fosse già studiata, ma non sono sicuro. Conoscendo Andrea, penso abbia pianificato tutto. Non credo che al momento si trovi in Est Europa perché non conosceva quelle zone. Potrebbe essere in Sud America, sono Paesi in cui è più facile sparire, ma è un'idea mia".

"Un personaggio di quel tipo deve essere accompagnato da un poliziotto. Non c'era da aspettarselo, ma è sicuramente capace di farlo ed è imprevedibile. Penso che non si sia pentito in questi anni, non mi ha mai fatto capire di essersi pentito e mi ha sempre detto che non era colpa sua. La responsabilità, però, ce l'aveva", spiega il papà di Andrea. Infine, riguardo ai numerosi soldi che sono necessari per organizzare una fuga, l'uomo racconta: "Aveva pochi soldi. Per quello che posso sapere io, non più di 500 euro. Non sapevo, invece, che avesse un cellulare. Per la laurea noi, come regalo, gli abbiamo dato 300 euro, altri poteva averli lui".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri