LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 ore fa

Le news in tempo reale

Maltempo al Centro-Nord, a Venezia attivato il Mose | Allagamenti in Lombardia | Evacuato un campeggio in Friuli

Strade allagate anche in provincia di Bergamo e di Varese. Nelle ultime 24 ore sono stati 280 gli interventi dai vigili del fuoco tra Lazio, Liguria, Toscana e Lombardia

10 Set 2025 - 12:58
1 di 11
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

Sul Centro-Nord è arrivato il maltempo. Danni e disagi per pioggia e vento dovuto al maltempo in Toscana, in particolare all'isola d'Elba e nell'intera provincia di Livorno. All'Elba risultano isolate, a causa della viabilità interrotta da una frana, almeno 200 persone che abitano nella zona di Forno, località del comune di Portoferraio. Allagamenti in Brianza, soprattutto nelle province di Lecco e Como: i pompieri sono intervenuti nei pressi della stazione ferroviaria di Bulciago (Lecco), dove la massicciata dei binari è stata erosa dall'acqua, provocando una pericolosa voragine. Strade allagate anche in provincia di Bergamo e di Varese. Nelle ultime 24 ore sono stati 280 gli interventi dai vigili del fuoco tra Lazio, Liguria, Toscana e Lombardia. A Venezia attivato il Mose.


Nelle ultime 24 ore sono stati 280 gli interventi dai vigili del fuoco per le conseguenze del maltempo in alcune aree del Nord e del Centro Italia, tra Lazio, Liguria, Toscana e Lombardia. Il maggior numero di operazioni di soccorso, con 100 richieste di intervento, sono state gestite dalla sala operativa del Comando di Roma: Bracciano, Sacrofano, Montelibretti, Castelli Romani e parte del litorale romano le zone maggiormente colpite. Squadre al lavoro per la rimozione di alberi e rami caduti, danni d'acqua, la messa in sicurezza di insegne e pali pericolanti.


Notte di paura in Brianza a causa del maltempo che, dalle prime ore del mattino, ha colpito duramente diversi comuni nelle province di Lecco e Como. I vigili del fuoco sono stati impegnati in numerosi interventi per allagamenti, smottamenti e danni legati alle forti piogge. I pompieri sono intervenuti nei pressi della stazione ferroviaria di Bulciago, dove la massicciata dei binari è stata erosa dall'acqua, provocando una pericolosa voragine. Diciannove persone sono state evacuate a Blevio e sette a Torno. Si registrano strade allagate anche in provincia di Bergamo e di Varese.


Danni e disagi per pioggia e vento dovuto al maltempo in Toscana, in particolare all'Isola d'Elba e nell'intera provincia di Livorno. All'Elba risultano isolate, a causa della viabilità interrotta da una frana, almeno 200 persone che abitano nella zona di Forno, località del comune di Portoferraio. Vigili del fuoco al lavoro anche nelle province di Massa Carrara, con almeno 30 interventi necessari per liberare strade da alberi e rami caduti e tegole, e a Livorno, dove si registrano almeno 60 interventi.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri