L'uomo, soccorso sulla spiaggia di Pane e Pomodoro, accusa un operatore sanitario di avergli sottratto i soldi dal borsello e chiede che vengano controllate eventuali telecamere presenti sul mezzo
© ansa
Non il migliore dei pomeriggi per un turista estone in vacanza a Bari: prima la puntura di una vespa, poi il furto di 650 euro in ambulanza. O almeno questa è la ricostruzione fatta dall'uomo, che ha raccontato alla polizia la sua disavventura cominciata sulla spiaggia di Pane e Pomodoro e finita con il presunto furto mentre veniva trasportato al Policlinico. Il turista non ha dubbi: il denaro gli sarebbe stato "sottratto da uno dei soccorritori".
Come riporta il Corriere della Sera, Markus - questo il nome dell'uomo, che ha 40 anni - era in spiaggia quando la puntura dell'insetto ha iniziato a farlo star male. Ha quindi deciso di correre verso un addetto alla vigilanza della spiaggia, che ha chiamato l'ambulanza. Fino a quel momento, spiega l'uomo, il borsello con portafoglio e telefono era saldamente tra le sue braccia.
Secondo il turista estone, il presunto furto di 650 euro sarebbe avvenuto dopo, in un secondo momento, quando è stato trasportato in ambulanza al Policlinico di Bari. "Davanti a un operatore sanitario, ho preso il portafoglio dalla borsa e gli ho consegnato il documento. Successivamente ho notato che lo stesso operatore riponeva la mia borsa, che tenevo con me, su uno scaffale", sono le parole di Markus riportate dal Corriere della Sera. "Più tardi ho visto come, con il documento in mano, prendeva la borsa dallo scaffale, rimetteva il documento nel portafoglio e poi mi spingeva la borsa tra le gambe", ha aggiunto.
Il 40enne si è reso conto del fatto solamente una volta arrivato in ospedale. Sulla barella, controllando il portafogli, ha notato come mancasse una banconota da 500 euro. Uno shock cui l'uomo ha reagito chiedendo la collaborazione delle forze dell'ordine, affinché controllassero eventuali registrazioni di telecamere presenti all'interno dell'ambulanza. Come scrive il Corriere della Sera, l'uomo ha spiegato di aver controllato nuovamente il portafoglio all'uscita dall'ospedale, ravvisando la mancanza di altri 150 euro. Insomma, dei 930 euro con cui era partito al mattino, al 40enne sarebbero restati appena 280 euro. Markus ha anche consegnato alla polizia una foto scattata sull'ambulanza, dove si vedrebbe anche l'operatorio sanitario che avrebbe maneggiato il borsello.