"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

Trento, a 13 anni salvano un anziano: tre studentesse premiate dal Comune

Nel riconoscimento consegnato alle giovanissime dal sindaco Franco Ianeselli si legge: "Chi salva una vita, salva il mondo intero". L'ottantenne era stato colpito da arresto cardiaco

16 Nov 2023 - 19:19
 © Comune di Trento

© Comune di Trento

"Chi salva una vita salva il mondo intero". Così è scritto nel Talmud e così è scritto sul quadretto con la fontana del Nettuno che il Comune di Trento ha voluto dare come benemerenza a Sara, Emma e Azzurra, le tredicenni che hanno salvato la vita a un anziano di ottant'anni colpito da un arresto cardiaco. Le tre amiche si trovavano fuori dal panificio di Villazzano, frazione di Trento, per comprare la merenda, quando hanno sentito l'urlo della commessa, che gridava "aiuto, aiuto". "Con la poca lucidità che avevamo, ci siamo messe subito all'opera. Sara ha chiamato il 112, mentre io ed Emma abbiamo messo in pratica il massaggio cardiaco dandoci il turno fino all'arrivo dell'ambulanza", ha raccontato Azzurra.

© Tgcom24

© Tgcom24

Le tre studentesse di Trento frequentano il terzo anno della scuola secondaria di primo grado "Giovanni Pascoli" di Povo e hanno imparato a fare il massaggio cardiaco in primavera, durante due ore di educazione civica, sotto la guida del medico Alessandro Giovannini, figlio di una loro professoressa, Emanuela Valentini.

"Non ci aspettavamo questo riconoscimento, però siamo comunque molto felici", commentano le ragazze.

"Con la vostra azione avete dato lustro alla città. Il vostro gesto ci riempie di ammirazione e ci rassicura perché smentisce quei giudizi superficiali e frettolosi di chi pensa che i ragazzi abbiano la testa solo dentro lo smartphone", ha detto il sindaco di Trento, Franco Ianeselli, prima di consegnare il riconoscimento alle tre ragazze. "Dare rilievo al grande gesto di Azzurra, Emma e Sara - ha aggiunto il primo cittadino - significa diffondere il senso civile di responsabilità che è motivo di orgoglio per la comunità trentina".

L'ottantenne che le giovanissime hanno aiutato adesso sta meglio. E' vicino di terapia intensiva del nonno di una delle ragazze. "Riesce ad aprire gli occhi e a stare seduto", ha riferito la figlia.

Un grazie, in occasione della consegna del riconoscimento, è arrivato sia dalla figlia che dalla moglie dell'anziano ed è stato letto dalla presidente della circoscrizione di Villazzano Alessia Tarter. "Grazie a voi, ogni giorno possiamo andare a trovare mio padre e accompagnarlo in un nuovo percorso, un nuovo cammino che è possibile grazie al vostro gesto di estrema generosità e coraggio. Grazie di cuore", è stato il contenuto del messaggio, ringraziando anche chi ha proseguito la manovra iniziata da Emma, Sara e Azzurra.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri