"conversazioni rubate"

Tentata estorsione a Raoul Bova, Monzino: "Diedi le chat a Corona per mille euro e il contatto di un pusher"

Il racconto di Federico Monzino agli inquirenti. L’imprenditore successivamente ha negato questa versione

05 Ago 2025 - 11:28
 © Tgcom24

© Tgcom24

La presunta estorsione ai danni di Raoul Bova si arricchisce di nuovi particolari. L'imprenditore Federico Monzino avrebbe riferito agli inquirenti di aver dato a Fabrizio Corona gli audio e le chat private tra l'attore e la modella Martina Ceretti in cambio di mille euro in contanti e il numero di un pusher. Questa versione è stata però decisamente negata, in una conversazione con La Repubblica, dallo stesso Monzino. Secondo il quotidiano ora i magistrati dovranno comunque verificare il ruolo di questo pusher e se dietro il pagamento di questi soldi ci possa essere dell'altro.

Le chat private con Martina Ceretti

 Qualche settimana fa Raoul Bova avrebbe ricevuto un messaggio da un numero sconosciuto in cui si avvertiva l'attore che le chat private con Martina Ceretti sarebbero potute diventare di dominio pubblico. Bova non avrebbe risposto, decidendo di non sottostare al presunto ricatto. Giorni dopo le conversazione sono rese note.

La Procura di Roma ha aperto un'indagine per tentata estorsione nei confronti di ignoti. Nei giorni scorsi lo stesso Monzino, che ha specificato di non aver ricevuto alcun avviso di garanzia e dunque di non essere formalmente indagato, è stato ascoltato come persona informata dei fatti mentre il suo telefonino è stato sequestrato, così come quello della 23enne modella, a cui Bova aveva mandato gli audio dai contenuti intimi. La influencer ha ammesso di aver inoltrato quei file al suo amico Monzino ma ha anche specificato agli investigatori di aver agito senza secondi fini e in buona fede.

Al vaglio degli investigatori c'è però anche la sua posizione e quella di Fabrizio Corona, nei confronti dei quali al momento non risultano comunque denunce.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri