Esulta Salvini: "Afuera". Gli attivisti: "Ci stanno sgomberando, accorrete". A novembre il ministero era stato condannato a risarcire i proprietari dell'area per il mancato allontanamento degli occupanti
© Ansa
La polizia ha eseguito, con l'ufficiale giudiziario, l'ordine di sfratto emesso nei confronti dello storico centro sociale Leoncavallo a Milano. Lo sgombero del centro sociale di via Watteau era stato rinviato un centinaio di volte e, a novembre dell'anno scorso, il ministero dell'Interno era stato condannato a risarcire tre milioni di euro ai Cabassi, proprietari dell'area, proprio per il mancato sfratto. Durante l'operazione, gli attivisti avevano lanciato un appello sui social: "Ci stanno sgomberando, accorrete". Esulta Matteo Salvini: "Finalmente si cambia. Afuera!". Il ministro Matteo Piantedosi sottolinea come l'operazione ribadisca la "linea chiara del governo: tolleranza zero verso le occupazioni abusive".
Gli attivisti del Leoncavallo hanno lanciato il loro appello sui social proprio durante lo sgombero: "Ci stanno sgomberando! Accorrete numerosi in via Watteau".
Nei mesi scorsi l'associazione Mamme del Leoncavallo aveva presentato una manifestazione d'interesse al Comune per un immobile in via San Dionigi che poteva rappresentare un primo passo per lo spostamento del centro sociale dall'attuale spazio. Lo storico "Leonka" di Milano occupa lo spazio in via Watteau dal 1994, dopo l'abbandono della sede storica di via Leoncavallo, fondata nel 1975.
Il vicepremier Matteo Salvini ha commentato con un post su X l'operazione della polizia al centro sociale. "Decenni di illegalità tollerata, e più volte sostenuta, dalla sinistra: ora finalmente si cambia. La legge è uguale per tutti: afuera!".
Secondo il ministro dell'Interno, lo sfratto del centro sociale Leoncavallo "segna la fine di una lunga stagione di illegalità. Per trent'anni quell'immobile è stato occupato abusivamente. E al danno si è aggiunta la beffa: lo Stato costretto persino a risarcire i danni dell'occupazione. Oggi finalmente viene ristabilita la legalità. Il governo ha una linea chiara: tolleranza zero verso le occupazioni abusive. Dall'inizio del nostro mandato sono già stati sgomberati quasi 4mila immobili. Lo sgombero del Leoncavallo è solo un altro passo di una strategia costante e determinata che porteremo ancora avanti".