Roma, sposa bloccata nel traffico per il Giro d'Italia: la polizia la porta in chiesa
Gli agenti hanno notato la donna vestita di bianco ferma in Largo Argentina, l’hanno fatta salire sull’auto e l’hanno accompagnata nella Basilica dell'Aracoeli...ma non è l'unico lieto fine

Una domenica carica di emozioni per questa sposa di Roma.
Doveva recarsi all'altare nella Basilica di Santa Maria in Aracoeli, ma era rimasta bloccata in auto in Largo di Torre Argentina a causa della chiusura delle strade per il passaggio dell'ultima tappa del Giro d'Italia. Il matrimonio sembrava compromesso, ma per fortuna la polizia di Stato l'ha accompagnata a destinazione.
I poliziotti, che stavano effettuando una vigilanza nella zona, hanno notato la preoccupazione della donna vestita di bianco: l’hanno fatta salire a bordo dell’auto di servizio e l’hanno accompagnata in chiesa, dove ad attenderla c’era il futuro marito. Ma non è l'unica storia a lieto fine.
Sempre a Roma, in piazza Venezia, una signora di 87 anni doveva festeggiare il suo compleanno, ma era preoccupatissima di non riuscire a raggiungere la sua abitazione, poichè non transitavano né pullman, né taxi per le strade bloccate e, a causa del caldo, non riusciva più a camminare. Una pattuglia lì presente ha deciso allora di accompagnarla. La signora Adriana ha potuto, così, spegnere le sue 87 candeline.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali