FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Roma: il "delivery" della droga a domicilio, consegne anche in taxi

Nell'organizzazione con sede a San Basilio, smantellata dai carabinieri, ognuno aveva il suo ruolo: centralinisti e "rider" gestivano le consegne

Roma: il "delivery" della droga a domicilio, consegne anche in taxi - foto 1
Carabinieri

Pubblicizzata sui social e consegnata a domicilio ai clienti fidelizzati.

Così una banda di spacciatori del quartiere San Basilio gestiva il traffico di droga a Roma per un giro d'affari complessivo di circa 1 milione e mezzo di euro all'anno.

Un'organizzazione ben ramificata

 C'era il centralinista che organizzava le consegne e si occupava di guidare i "rider" fino all'abitazione del cliente o gli stessi clienti al luogo di consegna. L'assetto della banda assicurava affari d'oro ma soprattutto l'abbattimento della concorrenza su una delle piazze più specializzate d'Italia. I carabinieri del comando provinciale di Roma hanno arrestato 5 persone coinvolte nel traffico di droga, alcune condotte in carcere, altre agli arresti domiciliari. L'accusa è di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente in concorso". Le indagini, svolte da ottobre a dicembre 2022, hanno consentito di ricostruire come la banda fosse già in attività dal 2019 con circa 5.000 contatti al giorno negli ultimi due mesi.

Consegne anche in taxi

 Per fidelizzare i clienti, la banda aveva architettato anche un sistema di pubblicità tramite i canali social con tariffari, orari e offerte ad hoc. Si andava da 0,6 grammi di coca a 30 euro, un grammo a 50 e 5 grammi a 200 euro, con possibilità di ordinare ogni giorno dalle 14 alle 2 di notte. Un sistema di spaccio "astuto" lo definisce il gip di Roma Annalisa Marzano. L'ordine partiva dalle chat e veniva gestito con le stesse modalità di un qualsiasi food delivery. Tra i metodi di consegna utilizzati, anche il taxi messo a disposizione da uno degli indagati. Nel corso delle indagini, a riscontro delle attività investigative, i Carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato 3 persone e sequestrate migliaia di dosi di cocaina, rinvenute all'interno di una cantina utilizzata per lo stoccaggio dello stupefacente.

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali