lui l'aveva lasciata
Torino, tenta di far passare lʼex per un terrorista: denunciata
Accecata dallʼira, ha tappezzato la stanza dellʼuomo di poster dellʼIsis. Una vendetta perché, anziché sposarla, lʼaveva lasciata

Lui l'aveva lasciata invece di sposarla. Lei sì è vendicata cercando di far passare l'ex fidanzato, un libanese di 26 anni, per un pericoloso estremista islamico pronto a compiere un attentato. Per questo motivo una donna di origine ucraina di 25 anni è stata denunciata dalla Digos di Torino per calunnia, furto e danneggiamento aggravato. La giovane, accecata dall'ira, aveva tappezzato la stanza del 26enne di poster inneggianti all'Isis.
I due giovani, entrambi studenti, vivevano nella residenza universitaria di Lungo Dora Siena dove, il 23 novembre, era scattato l'allarme incendio. Nella stanza del libanese, affissi sui muri, c'erano foto e poster dei leader di Al Qaeda, dell'Isis, di Hamas, bandiere con scritto "shahada", la professione di fede della religione islamica.
Dalle indagini della Digos è emerso che il giovane era tornato in Libano e che a intrufolarsi nella sua camera, rubando le chiavi in un momento di distrazione del custode, era stata l'ex fidanzata infuriata per la fine della relazione. Agli agenti, il 26enne ha spiegato di averla lasciata proprio a causa del suo atteggiamento morboso.
La polizia è risalita alla giovane grazie alle tracce di Dna lasciate nella stanza.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali