La curiosità

Conclave 2025, anche oggi il gabbiano "superstar" di vedetta al comignolo

Sui social non si parla d'altro del pennuto (ma non è sempre lo stesso) che è stato immortalato dalle tv di tutto il mondo per diverse ore

08 Mag 2025 - 11:02
 © Tgcom24

© Tgcom24

Per il secondo giorno, le telecamere internazionali hanno rivolto lo sguardo verso il camino della Cappella Sistina, pronte a catturare la tanto attesa fumata che svelerà l'esito del Conclave. Ma a dominare la scena - almeno sui social - non è stata la fumata, bensì un ospite inatteso: un gabbiano. Anche oggi, come nella giornata precedente, uno dei tanti volatili che sorvolano abitualmente l'area vaticana si è posato sul tetto della Sistina, accanto al comignolo. Un gesto del tutto naturale, ma che ha scatenato la fantasia del web. Quel gabbiano, immobile nella sua postazione privilegiata, è diventato simbolo dell'attesa e protagonista assoluto dell'ironia social.

L'inquadratura fissa delle tv, con il gabbiano appollaiato proprio sopra il comignolo, è bastata a trasformare il volatile in un fenomeno virale. C'è chi lo ha ritratto con una tiara papale, chi lo ha incoronato "nuovo pontefice" in forma scherzosa, e chi ha fatto notare che "è l'animale più osservato del pianeta in questo momento". Altri utenti, con toni tra l'ironico e il surreale, hanno scritto: "Il mondo è in attesa di una fumata controllata da un gabbiano", oppure "Quello è un attore ingaggiato per mantenere alta la tensione". Tra le immagini più condivise, anche quella di due gabbiani accompagnati da un pulcino, accanto al celebre camino, a conferma che il Vaticano – anche nei momenti solenni – sa offrire spettacoli del tutto imprevisti.

Mentre i cardinali votano e il mondo trattiene il fiato, il gabbiano della Sistina si gode la fama, ignaro di essere diventato simbolo involontario di un'attesa globale.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri