L'audio eclusivo

Delitto di Garlasco, un'intercettazione esclusiva di Sempio: "Dovevi proprio impiccarti?"

A "Quarta Repubblica" l'audio del 2017 in cui l'uomo parla dell'amico Michele

15 Lug 2025 - 10:40
 © Da video

© Da video

Dopo la conferma della presenza di Dna di "Ignoto 3" in un tampone orofaringeo di Chiara Poggi, continua a infittirsi il caso del delitto di Garlasco. "Quarta Repubblica" torna a occuparsi della vicenda e mostra in esclusiva un'intercettazione ambientale del 17 febbraio 2017 in cui Andrea Sempio, in macchina, parla al telefono con qualcuno e racconta della morte dell'amico Michele, trovato impiccato nel 2016. Il ragazzo, prima di togliersi la vita, aveva scritto su Facebook la strofa della canzone "La Verità" dei Club Dogo: "La verità sta nelle cose che nessuno sa. La verità mai nessuno te la racconterà". Il post era stato scritto poche settimane dopo la condanna di Alberto Stasi e ancora oggi molti si chiedono a quale verità si riferisse Michele.

L'intercettazione di Andrea Sempio

 Il programma di Rete 4 mostra in esclusiva un audio ambientale di Andrea Sempio, la registrazione è un'intercettazione ottenuta nell'ambito dell'indagine aperta nel 2017 e poi archiviata dalla Procura di Pavia.

"Da 0 a 18 anni è stato il mio più grande amico, tutte le ca****e le abbiamo fatte insieme. Tutte le cose le abbiamo fatte insieme. Ti vedevi tutti i giorni e poi un annetto fa si è impiccato. Michele si è impiccato, però che c***o".

In questo successivo audio, invece, Sempio sembra parlare da solo ed è come se si rivolgesse al proprio amico defunto: "Con tutte le robe che potevi fare nella tua vita, proprio impiccarti. M*****a vattene in comunità, te ne andavi in comunità. Sarà brutto, però dalla comunità ne esci. Io non posso dire un c***o perché non ti ero vicino. P***a t***a, ma p***a t***a, che c***o ti impicchi, che c***o ti impicchi a fare, che c***o ti impicchi. Già che ti sei impiccato, adesso che c***o hai ottenuto? Sei morto, p***a t***a".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri