Speciale Il delitto di Garlasco
"Forse distrutto"

Delitto di Garlasco, sparisce il campione di intonaco con l'impronta del palmo della mano attribuita a Sempio

Non sarebbe stato trovato negli archivi della Procura di Pavia e neanche in quelli dei carabinieri del Ris di Parma

25 Mag 2025 - 12:25

Non si troverebbe il campione di intonaco con l'impronta del palmo della mano attribuita ad Andrea Sempio, indagato per l'omicidio di Chiara Poggi. Lo riporta Il Messaggero, il quale spiega che "non è stato rinvenuto negli archivi della Procura di Pavia e, al momento, nemmeno in quelli dei carabinieri del Ris di Parma. Molto probabilmente quel reperto è stato distrutto". Da quella traccia, l'ormai nota "papillare 33", individuata sul muro delle scale della casa di Garlasco in fondo alle quali fu trovato il corpo senza vita di Chiara, i consulenti di Alberto Stasi, il fidanzato che sta finendo di espiare 16 anni di carcere, ritengono sia possibile estrapolare materiale biologico. Ma per farlo, serve proprio il pezzo di intonaco.

L'intonaco era stato grattato con un bisturi sterile ai tempi dei rilievi. Allora le analisi furono senza esito, mentre ora, ritengono gli esperti incaricati dai legali di Stasi, possono fornire risultati. Come ha infatti spiegato Antonio De Rensis, che con la collega Giada Bocellari difende l'ex studente della Bocconi, "depositeremo una consulenza finalizzata a evidenziare una possibile traccia biologica nell'impronta".

Nel 2007, fu trattata con ninidrina, sostanza che, reagendo, le aveva dato una colorazione particolare a causa della rilevazione di amminoacidi presenti nel sudore e nel sangue, ma si approdò a nulla. In questi anni, con i progressi nel campo delle tecniche scientifiche forensi, qualora il reperto venga recuperato, sono amplificate le possibilità di arrivare a conclusioni che consentano di aggiungere qualche tessera all'ipotesi dell'inchiesta in corso.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri