"Non era spaventato"

Allen ritrovato vivo tra i rovi, l'emozionante racconto del soccorritore: “Era immobile, non credevo ai miei occhi”

Il bimbo è stato ritrovato tra i rovi da tre volontari della protezione civile. Il racconto di chi lo ha visto vivo per primo è un misto di stupore e commozione

13 Lug 2025 - 15:44
 © Tgcom24

© Tgcom24

È stato trovato rannicchiato tra erbacce e roveti, immobile e silenzioso. Poi ha alzato un braccio e si è toccato il naso: così Allen, il bimbo scomparso nei boschi di Ventimiglia, ha dato il primo segno di vita. A ritrovarlo è stato Dario Mattiauda, volontario della protezione civile, che con voce ancora commossa ha raccontato il momento in cui ha visto il piccolo e ha capito che era vivo.

"Era immobile, poi ha alzato un braccio"

 Un momento di tensione e poi una gioia incontenibile. Il volontario della protezione civile di Pompeiana, Dario Mattiauda, ricorda ogni dettaglio di quel drammatico istante: "Il bambino era rannicchiato tra roveti ed erbacce. Immobile. Non ha detto nulla. Poi ha alzato un braccio e si è toccato il naso. Da quel momento è stata un'emozione unica, perché abbiamo capito che era vivo". Mattiauda era insieme ad altri due colleghi e stava perlustrando la zona quando ha notato una sagoma insolita. "C'era qualcosa che non c'entrava con la vegetazione. Non sapevo cosa fosse, poi ho capito che era un bambino. A quel punto ho chiamato subito il 112".

Il primo contatto e il sollievo

 Dopo averlo individuato, i tre volontari si sono avvicinati con cautela. "Lo abbiamo toccato, ci siamo accertati che potesse muoversi e poi l'abbiamo preso in braccio per portarlo in auto", ha raccontato ancora Mattiauda. Allen non appariva impaurito: "Aveva solo leggere escoriazioni, causate dalla vegetazione, ma apparentemente stava bene".

I giorni delle ricerche e l'intervento decisivo

 Le ricerche erano scattate immediatamente dopo la scomparsa del piccolo Allen, coinvolgendo decine di unità tra protezione civile, forze dell'ordine e volontari. Zone impervie, vegetazione fitta e terreno accidentato avevano reso le operazioni particolarmente complesse. È stato grazie alla determinazione dei tre volontari della protezione civile "Riviera dei Fiori" che, all'alba del 13 luglio, il bambino è stato individuato e tratto in salvo. Il ritrovamento è avvenuto alle ore 8:48, in un punto particolarmente nascosto e difficile da raggiungere. Il loro intervento rapido ha permesso di evitare conseguenze più gravi.

Il prefetto di Imperia, Valerio Massimo Romeo, ha poi ringraziato pubblicamente i tre volontari - Dario Mattiauda (di Terzorio), Edoardo Campione (Vasia) e Matteo Trecci (Armadì, Taggia) - a nome dello Stato per l'eroico intervento. L'Asl 1 Imperiese ha confermato che Allen è attualmente monitorato nel reparto di Pediatria "diffuso" del Gaslini presso l'ospedale di Imperia. Le sue condizioni restano stabili.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri