Verona, muore cane lasciato in auto al sole mentre la proprietaria era in piscina
È successo in un parcheggio fuori dalle piscine cittadine Santini: la temperatura all'interno dell'abitacolo aveva raggiunto i 50 gradi

Cinquanta gradi dentro l'auto, un cane lasciato al suo interno.
Un caldo insopportabile per l'animale, che è
morto in un parcheggio
fuori dalle piscine cittadine Santini a Verona, mentre la sua padrona era dentro al complesso a rinfrescarsi. Gli agenti della polizia municipale non hanno fatto in tempo a salvarlo: hanno sfondato un finestrino e l'hanno preso tra le braccia, ma ha resistito pochi secondi prima di spirare.
50 gradi
- La segnalazione è arrivata intorno alle 18 di lunedì 27 giugno: un passante aveva notato un cane, di razza Rhodesian Ridgeback, all'interno di un'auto parcheggiata al sole. All'esterno c'erano 36 gradi, dentro all'abitacolo la temperatura aveva raggiunto i 50 gradi. I vigili arrivati sul posto hanno trovato l'animale agonizzante. La padrona del cane, una trentenne di Verona, è uscita insieme al proprietario della macchina, ma non c'era già più nulla da fare.
Il reato
- La donna è stata denunciata per maltrattamenti secondo gli articoli 554 bis e 554 ter, che prevedono una pena fino a due anni di carcere per chi causa la morte di un animale.TI POTREBBE INTERESSARE
Le notizie del giorno
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali