Speciale Mostra Cinema Venezia
in occasione della Mostra del cinema

Venezia, al Lido la manifestazione per la Palestina: partecipano anche attori e registi

Tra i volti noti presenti anche diversi artisti, tra cui l'attrice Emanuela Fanelli, conduttrice della serata inaugurale della Mostra del cinema

31 Ago 2025 - 08:44

Un corteo in favore della Palestina è stato organizzato al Lido di Venezia da centri sociali e Anpi. In testa c'erano alcuni degli organizzatori che hanno scandito slogan per la "Palestina libera" e contro il genocidio in corso a Gaza. Tra i volti noti presenti diversi artisti, tra cui l'attrice Emanuela Fanelli, conduttrice della serata inaugurale della Mostra del cinema di Venezia, l'attrice Tecla Insolia, il fumettista Zerocalcare, l'attore Roberto Zibetti, l'attrice Donatella Finocchiaro, la regista Laura Poitras e l'attrice Ottavia Piccolo.

Il percorso del corteo

 Il corteo ha percorso il Gran Viale e il lungomare del Lido, per sostare nei pressi della zona del Palazzo del Cinema, il cui ingresso è presidiato per lo svolgimento della Mostra della Biennale, e poi rientrare a piazzale Santa Maria Elisabetta.

Una grande partecipazione di persone di ogni provenienza e ispirazione, dai cattolici ai giovani di estrema sinistra, dagli anziani a persone comuni. In cinquemila, secondo gli organizzatori, guardati in maniera discreta dall'imponente dispositivo di sicurezza predisposto nei giorni scorsi dalla Questura.

Tra le testimonianze durante la manifestazione c'è stata che quella di un collegamento con i promotori della Global Sumud Flotilla, che partirà alla volta di Gaza per portare aiuti umanitari. A Genova il flusso di persone è stato continuo nella sede di Music For Peace. L'Ong ligure ha riferito che in cinque giorni sono state superate le 300 tonnellate di materiale raccolto. Le barche che partiranno da Genova, da tre a cinque per gli organizzatori, si congiungeranno con il resto della Flotilla a Catania, da dove poi partiranno tutte insieme il 4 settembre per provare a rompere l'assedio a Gaza. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri