Al mare anche con il cane. Rispetto a qualche anno fa, oggi è possibile. Sono moltissime infatti le strutture ricettive destinate alle vacanze, sia al mare sia in montagna, che ci consentono di vivere l'estate serenamente insieme ai nostri amici a quattro zampe. Ovviamente, però, quando ci si mette in viaggio c'è bisogno di rispettare alcune semplici accortezze per consentire di vivere al meglio le ferie. A "Morning News" il veterinario Federico Coccia, spiega come affrontare al meglio il periodo estivo per i proprietari di animali.
"Quando parliamo di vacanza con i cani è sintomatico di un'evoluzione della nostra società - dice Coccia al programma di Canale 5 condotto da Dario Maltese -. Fino a pochi anni fa pensavamo soltanto a dove lasciare il cane per l'estate, invece oggi, pensiamo a portarlo con noi. Questo perché? Perché le strutture sono diventante Pet Friendly e vengono incontro alle esigenze degli amici a quattro zampe e dei loro padroni, così come le spiagge sono diventate molto più amiche per gli animali.
Quali sono, dunque, i consigli per godersi l'estate in compagnia dei nostri cani? "Sicuramente c'è bisogno di buon senso, così come il senso civico - prosegue nel suo intervento Coccia -. Quando si ha un cane bisogna sempre chiedere al nostro vicino di ombrellone se il cane potrebbe in qualche modo dare fastidio e ci sono delle persone che possono avere paura del cane o avere delle allergie e bisogna stare molto attenti a questo aspetto. Se dà fastidio, basta spostare il cane dall'altro. Stesso discorso vale sui treni, in viaggio, non è un grande sforzo ma sono regole di buon senso".