Anna Maria Battistuzzi, scomparsa a 79 anni il 13 ottobre, nel suo testamento ha nominato la Casa di Riposo Fenzi di Conegliano. Tra quelle mura l'ultimo saluto
© Tgcom24
Per una vita segretaria di un facoltoso imprenditore, in pensione, poi, colf per arrivare a fine mese. Gli ultimi giorni, senza parenti prossimi, in una Rsa in provincia di Piacenza. E' stata un'esistenza modesta quella di Anna Maria Battistuzzi di Conegliano (Treviso), morta a 79 anni il 13 ottobre. Così la ricordavano nel suo paese e così ne hanno fatto un ritratto i conoscenti sui giornali locali. Ma Anna Maria per tutta la sua esistenza ha nascosto un segreto che è stato rivelato solo all'apertura del testamento. La donna, infatti, aveva il pallino della finanza e investendo in Borsa aveva accumulato ricchezze milionarie, che, a sorpresa, ha lasciato in eredità alla Casa di riposo Fenzi della sua città. Quell'ospizio in cui lei stessa aveva chiesto il ricovero, ma che non aveva potuto accettarla per mancanza di posti per curare patologie come le sue. "È stata una sorpresa - ha commentato a Il Corriere del Veneto il presidente della Rsa Karim Zambon. - Non conoscevamo la signora ma il gesto che ha compiuto è straordinario e crediamo che abbia voluto pensare a tante persone che si trovano in difficoltà come lei. È un atto di grande cuore, che ci commuove e ci responsabilizza".
"Dietro una vita semplice e appartata, - sono le parole del sindaco di Conegliano Fabio Chies sempre a Il Corriere del Veneto - quella di una donna che molti ricordavano solo di vista, si celava una generosità fuori dal comune. Il suo gesto ha sorpreso tutti: un atto silenzioso ma profondamente significativo, che lascia un segno importante nella nostra comunità".
Un patrimonio milionario di azioni e immobili costruito nel tempo con intelligenza e passione, tutto donato: i dettagli testamentari sono ancora in fase di definizione, ma la direzione dell'ospizio di Conegliano conferma l'intenzione di rispettare pienamente le volontà dell'anziana. Proprio a Casa Fenzi lunedì 20 si terranno le esequie della sua benefattrice.