© Ansa
© Ansa
Sul pullman viaggiavano principalmente studenti diretti a scuola. Il sindaco di Arignano: "Solo piccole contusioni per i ragazzi, l'autista ha attutito il colpo spostandosi velocemente a destra"
© Ansa
© Ansa
Un uomo ha perso la vita in un grave incidente stradale ad Arignano, nel Torinese. L’auto su cui viaggiava si è scontrata con un autobus che trasportava una cinquantina di persone, tra cui numerosi studenti diretti a scuola. Nell’impatto, una ventina di ragazzi sono rimasti contusi ma nessuno in modo grave. Distrutta l'automobile. L'incidente ha richiesto l’intervento dei soccorsi del 118, dell’elisoccorso e dei vigili del fuoco, che hanno provveduto alla messa in sicurezza dell’area.
Il pullman coinvolto nell'incidente, come tutti i giorni, stava percorrendo la tratta Montechiaro-Torino ed era pieno di studenti dell'Astigiano, che lo usano per recarsi a scuola a Chieri e a Torino.
Secondo le prime informazioni raccolte dai carabinieri, il violento impatto è avvenuto poco dopo le 8:00 in un tratto urbano del comune di Arignano. Cinque ambulanze sono arrivate da Chieri ed è intervenuto anche un elicottero del 118. Secondo una prima ricostruzione l'auto, nell'imboccare una curva, si è ritrovata sulla corsia opposta. L'autista del bus sarebbe riuscito a sterzare verso destra ma non a evitare l'urto. Il conducente della vettura, un 33enne residente a Mombello (Torino), stava rientrando a casa dal lavoro. Gli studenti, residenti nell'Astigiano, frequentano un liceo e un istituto tecnico di Chieri.
Il personale medico intervenuto ha prestato le prime cure a bordo strada, mentre i ragazzi più scossi sono stati trasportati in ospedale per accertamenti. Nessuno di loro presenta lesioni gravi, ma tutti sono stati assistiti in via precauzionale.
"I ragazzi non è che siano illesi, ma hanno solo piccole contusioni", ha affermato il sindaco di Arignano, Ferdinando Scimone. "Ho sentito di un ragazzo col naso rotto, però insomma nulla di grave per fortuna. Direi che l'autista è illeso, perché l'ho visto". L'autista del bus "è stato molto veloce a mettersi sulla destra, quindi in qualche maniera ad attutire un po' il colpo, perché altrimenti sarebbe stato un frontale pieno".
"I ragazzi sono tutti molto scossi, ma tutto sommato stanno bene", ha invece dichiarato Umberto Musso, il sindaco di Castelnuovo Don Bosco, paese vicino ad Arignano in cui una cinquantina di studenti delle scuole superiori, tra i 14 e i 19 anni, sono rimasti coinvolti in un incidente. "Sembra che l'autista del bus abbia provato a evitare lo scontro, ma che purtroppo non ce l'abbia fatta".
Le autorità stanno raccogliendo le testimonianze dei passeggeri e degli automobilisti che hanno assistito alla scena. La zona dell’incidente è stata temporaneamente chiusa al traffico per i rilievi tecnici.
"Pur essendo una tragedia, è andata ancora bene", ha commentato Enrico Giachino, presidente della ditta proprietaria del bus coinvolto nell'incidente. "Anche l'autista del bus è illeso. Esprimo invece profondo dolore e cordoglio per la morte dell'automobilista".