i luoghi del campione di italia '90

Palermo, il degrado nel campetto sportivo dove si allenava Totò Schillaci

L'inchiesta di "Striscia la Notizia" sugli spazi abbandonati destinati ai giovani dallo Sperone al Mercato delle Pulci

22 Mag 2025 - 09:07
 © Da video

© Da video

Sono ritenuti "antidoti" naturali che tengono lontani i giovani dalla criminalità organizzata e invece molti campetti sportivi di Palermo versano in condizioni di degrado. L'inviata di "Striscia la Notizia" Stefania Petyx ha documentato lo stato di abbandono di spazi urbani dove sono nati anche grandi campioni del calcio come Totò Schillaci, il simbolo delle "Notti magiche" di Italia '90 morto lo scorso 18 settembre.

Dal campo "Mondo jeans" dello Sperone al quartiere Noce: molte aree verdi del capoluogo siciliano dove un tempo i ragazzi giocavano oggi sono sepolte da erbacce incolte, inferriate arrugginite, rottami di auto e rifiuti. "Mio padre ci giocava ma ora credo sia proprietà privata, non del Comune", spiega una ragazza davanti al campetto di via Montuoro dove una rete metallica divelta tenta maldestramente di sigillare l'accesso al campetto circondato dai palazzi.

Nel quartiere dove è cresciuto Totò Schillaci, il Comune ha inaugurato nel 2023 un nuovo spazio sportivo il cui utilizzo è tuttavia limitato a chi frequenta la scuola locale. Non va meglio al Mercato delle Pulci dove i residenti lamentano come il vecchio campo da calcio sia stato ridotto a un luogo di ritrovo per spaccio e prostituzione. "Abbiamo iniziato un processo di riqualificazione di diversi campi in città, primo fra tutti quello dello Sperone grazie alla fondazione e ai privati", spiega all'inviata del tg satirico l'assessore comunale allo Sport Alessandro Anello che promette di proseguire gli interventi per restituire questi spazi ai giovani e allo sport.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri