A "Striscia la Notizia"
Puglia, bracconaggio nel Parco dell’Alta Murgia
“Striscia la Notizia” si occupa della caccia illegale allʼinterno dellʼarea naturale protetta
Fucili, reti, ma anche metodi meno tradizionali come le balestre: sono le tecniche di bracconaggio messe in atto nel parco nazionale dell’Alta Murgia in Puglia. A "Striscia la notizia" sono mostrate le pratice più utilizzate dai cacciatori: “Questo è un parco dove il bracconaggio è un’emergenza: basta passeggiare per ritrovare lacci, tagliole ma anche punti di pastura in cui vengono messi alimenti come noci e polvere di caffè per attrarre gli animali. E' utilizzato anche l'olio esausto, che provoca danni incredibili all'ambiente”.
Una pattuglia della Guardia Forestale durante una perlustrazione in poco tempo è riuscita a trovare dei lacci impiegati per catturare gli animali: “Facendo un nodo scorsoio, l'animale più tira più viene bloccato. Se si usa il filo spinato per le bestie provare a liberarsi è ancora più doloroso”.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali