Torino, morta a 21 anni per il coronavirus | Non aveva altre patologie
Chiara Cringolo, di Romano Canavese, è tra le vittime più giovani dallʼinizio della pandemia. Tredici mesi fa era diventata mamma

Non aveva "patologie pregresse", ma è morta per il coronavirus a soli 21 anni. Chiara Cringolo di Romano Canavese (Ivrea) è tra le vittime più giovani della pandemia. Tredici mesi fa era diventata mamma. Il calvario è durato venti giorni. Il 21 ottobre accusava tosse e altri sintomi influenzali. "Non aveva alcun problema particolare", assicura la famiglia. Dopo il ricovero, la situazione è peggiorata giorno dopo giorno fino al decesso.
Dopo il tampone positivo e il quadro clinico, aggravato da una polmonite bilaterale provocata dal virus, i medici hanno deciso di trasferirla subito alle Molinette a Torino. E da allora nessuno dei parenti ha più avuto modo di vederla. Il quadro clinico si è aggravato di giorno in giorno fino a quando i medici dell'ospedale sono stati costretti a chiamare la famiglia per dare la tragica notizia.
Coronavirus, l'Esercito torna in strada: Operazione Igea per fare 30mila tamponi al giorno
Circa 1.400 unità impegnate, distribuite in 200 team in grado di eseguire fino a 30mila tamponi al giorno, operative a partire dal prossimo fine settimana. E' questo il contributo dell' "Operazione Igea", condotta da team interforze della Difesa, composti da personale di tutte le Forze Armate, che il Ministero ha messo a disposizione dei cittadini su tutto il territorio nazionale per incrementare la capacità giornaliera del Paese di effettuare tamponi. "La Difesa - ha detto il ministro Lorenzo Guerini - è in campo dall'inizio di questa emergenza e ha messo a disposizione da subito tutte le sue capacita' e mezzi. Anche in questa fase, gli uomini e le donne di tutte le Forze Armate, continueranno ad operare al servizio dei cittadini con impegno e determinazione".
L'intero paese, piccolo centro alle porte di Ivrea, è sotto shock: "Tutta la nostra comunità si stringe alla famiglia della giovane madre in questo dolorosissimo momento", ha detto il sindaco Oscar Ferrero. "Invito a rimanere tutti attenti e a non farvi sopraffare dal dolore e dalla paura, ma a reagire con forza e determinazione, rispettando le indicazioni di sicurezza. Riusciremo ad uscire da questo frangente più forti e responsabili".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali