Torino, furto a Palazzo di Giustizia: spariti portafogli di cancellieri e magistrati
Il ladro ha agito in pieno giorno, aprendo le porte degli uffici con un passe-partout. Parte del malloppo trovata in un bagno al piano terra

Giallo a Palazzo di Giustizia di Torino.
I portafogli di alcuni dipendenti delle segreterie, di cancellieri e perfino di un magistrato sono spariti. Il ladro ha agito in pieno giorno, forse approfittando del viavai di avvocati, personale amministrativo, imputati e testimoni. Il furto è stato compiuto negli uffici della Procura e della sezione Gip: il novello Arsenio Lupin avrebbe aperto le porte con un passe-partout.
La ricostruzione - A raccontarlo è il Corriere della Sera. Il furto è avvenuto nella giornata di mercoledì 31 maggio, con il Palazzo di Giustizia aperto al pubblico. I carabinieri, che hanno acquisito i filmati delle telecamere, stanno cercando di ricostruire il percorso compiuto dal ladro: prima è salito al quarto, quinto e sesto piano; poi si è spostato nelle stanze dei giudici per le indagini preliminari, dei pubblici ministeri e del personale. Al momento, pare che i portafogli rubati siano cinque. Una parte del malloppo è stata ritrovata in un bagno al piano terra: i contanti (ovviamente) non ci sono più, solo i documenti sono rimasti.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali