Torino, a quattro anni scappa di casa con il cane e cammina sui binari: "Aveva visto un film"
Eludendo la sorveglianza dei nonni, la bimba ha percorso nel buio due chilometri prima di essere rintracciata. Ma alla vista dei carabinieri ha iniziato a correre: "Speravamo non passasse il treno"

Ha camminato per due chilometri, al buio, lungo i binari della tratta Torino-Ceres, con il suo cane al guinzaglio.
E alla vista dei carabinieri di Ciriè, che la cercavano e l'avevano rintracciata grazie a una segnalazione all'altezza di San Maurizio Canavese, ha iniziato a correre. Durante il breve inseguimento, i militari speravano che "non passasse il treno". Protagonista di questa avventura sul filo del rasoio, ma per fortuna a lieto fine, una bimba di 4 anni del Torinese, che, eludendo la sorveglianza dei nonni, all'ora di cena, è uscita di casa con il suo cane. "Aveva visto un film con protagonista una coetanea che intraprendeva un viaggio con il suo cane", hanno raccontato i genitori dopo essersi ripresi dallo spavento.
Tutta colpa di un film, dunque, se a quattro anni, approfittando di una distrazione da parte dei nonni, ai quali era stata affidata mentre i genitori erano al lavoro, una bimba di 4 anni ha deciso di intraprendere un viaggio seguendo le rotaie della ferrovia, in compagnia del suo cane.
Alle 19 circa un passante ha lanciato l'allarme: ha visto la piccola e il cane sui binari, nel buio e in pericolo, e ha chiamato il 112. I famigliari avevano già allertato le forze dell'ordine per la scomparsa. Un breve inseguimento alla vista dei carabinieri e, poi, la piccola fuggitiva è stata riconsegnata sana e salva ai genitori.
Cercando di ricostruire le dinamiche della vicenda, è emerso che, qualche giorno prima, la bimba aveva visto un film in cui la piccola protagonista intraprendeva un viaggio nel mondo con il suo cane. Da qui, l'emulazione.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali