DIVIETO DI NAVIGAZIONE SUL TEVERE

Papa Leone XIV, dalla "no fly zone" al piano straordinario per il Gra: il piano sicurezza per l'insediamento di domenica

Prevista anche la presenza di sommozzatori e tiratori scelti di polizia e carabinieri

16 Mag 2025 - 19:25
 © Ansa

© Ansa

Roma si prepara alla cerimonia di insediamento di Papa Leone XIV, prevista per domenica. Il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, ha annunciato il divieto di navigazione del tratto del fiume Tevere adiacente al Vaticano già da sabato, e una "no fly zone" per la sicurezza aerea e l'attività anti-drone. Il piano prevede inoltre la presenza di sommozzatori e tiratori scelti di polizia e carabinieri. Sempre in occasione della messa di intronizzazione, l'Anas ha annunciato un'intensificazione della sorveglianza stradale in vista degli aumenti di traffico verso la Capitale.

I numeri

 Sono oltre 200 le delegazioni ufficiali straniere attese in Piazza San Pietro e almeno 250mila fedeli. A garantire la loro sicurezza ci saranno 6mila agenti delle forze dell'ordine assistiti da circa mille volontari.

Zona di massima sicurezza

  Tre aree di sicurezza e due step di controlli per l'accesso alla zona di massima sicurezza. Previsti cinque varchi di prefiltraggio e poi il passaggio attraverso check-point dotati di metal detector. Saranno allestiti, per chi non riuscirà a raggiungere San Pietro, maxischermi in piazza Risorgimento e in piazza Cavour. Sorvegliati anche gli scali aeroportuali, ferroviari, le principali stazioni metro della città e le direttrici d'afflusso dei fedeli.

Anas intensifica i servizi di sorveglianza

 Per sabato e domenica sono previsti, oltre alle normali attività, ulteriori 7 presìdi operativi lungo le autostrade del Grande Raccordo Anulare e Roma-Fiumicino, in corrispondenza delle interconnessioni autostradali e le diramazioni verso gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, per garantire la sorveglianza e la gestione di eventuali criticità.
 
La Sala Operativa Territoriale del Lazio e la Sala Situazioni Nazionale, in stretto collegamento con Polizia Stradale, svolgerà il monitoraggio continuo della viabilità.  Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in "App store" e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri