Speciale Conclave 2025, l'elezione del nuovo Papa
La scheda

Conclave 2025, chi sono i cardinali al voto: George Jacob Koovakad

Prefetto per il Dialogo Interreligioso, il cardinale indiano è stato responsabile dell’organizzazione dei viaggi papali e diplomatico della Santa Sede in diversi continenti

30 Apr 2025 - 16:03
Il Cardinale George Jacob Koovakad © Ansa

Il Cardinale George Jacob Koovakad © Ansa

George Jacob Koovakad, nato l’11 agosto 1973 a Chethipuzha (India), è Prefetto del Dicastero per il Dialogo Interreligioso da gennaio 2025 e tra le figure emergenti della Curia romana. Ordinato sacerdote nel 2004 per l’arcidiocesi siro-malabarese di Changanacherry, ha svolto un’intensa attività nel servizio diplomatico della Santa Sede, operando in missioni in Asia, Medio Oriente, America Latina e Africa. Dopo la laurea in Diritto Canonico, è entrato nel servizio diplomatico vaticano nel 2006. Ha prestato servizio in Algeria, Corea del Sud, Iran, Costa Rica e Venezuela, con incarichi sempre più rilevanti, fino alla nomina a consigliere di nunziatura. Nel 2020 è stato chiamato alla Segreteria di Stato, nella Sezione per gli Affari Generali. Dal 2021 ha assunto la responsabilità dell’organizzazione dei viaggi apostolici di Papa Francesco, gestendo la logistica e la diplomazia dietro le missioni internazionali del Pontefice.

Un diplomatico al centro del dialogo tra le religioni

 Il 25 ottobre 2024 è stato nominato arcivescovo titolare di Nisibi dei Caldei e ordinato vescovo il 24 novembre seguente. L’ordinazione è avvenuta a Changanacherry per mano del cardinale Raphael Thattil, capo della Chiesa siro-malabarese. La nomina a Prefetto del Dicastero per il Dialogo Interreligioso, giunta a inizio 2025, ha confermato la fiducia di Papa Francesco nei suoi confronti. Koovakad è uno dei rappresentanti più giovani all’interno della Curia romana. La sua nomina al cardinalato lo pone al centro dei processi di rinnovamento e apertura promossi dalla Chiesa cattolica nei confronti del mondo non cristiano, con un’attenzione particolare al contesto asiatico.

Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno

1 di 136
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

Il suo ruolo nel Conclave 2025

 Il cardinale Koovakad parteciperà al Conclave 2025 con la visione di una Chiesa che dialoga con le grandi religioni mondiali e con la sensibilità di chi ha maturato esperienza diplomatica sul campo. La sua figura rappresenta l’emergere di una nuova generazione di leader ecclesiali provenienti dall’Asia, capaci di coniugare identità locale e servizio universale. La sua presenza nel conclave è significativa in un momento storico in cui il dialogo interreligioso è cruciale per la pace e la convivenza tra i popoli. Pur giovane, potrebbe giocare un ruolo influente nel delineare il profilo del prossimo Pontefice.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri