Wizz Air ha parlato di un "problema tecnico", smentendo le voci su una sospetta fuoriuscita di fumo all'interno della stiva. Tutti i passeggeri sono illesi
© Ansa
Un aereo della compagnia Wizz Air, proveniente da Sharm el-Sheikh e diretto a Roma, è stato costretto a un atterraggio di sicurezza all'aeroporto di Napoli. Inizialmente si era parlato di una sospetta fuoriuscita di fumo all'interno della stiva. Wizz Air ha poi smentito questa notizia, adducendo un "problema tecnico". A bordo del velivolo c'erano turisti e diversi cronisti e operatori della stampa che avevano seguito il "Summit for peace" per la tregua a Gaza. I vigili del fuoco hanno effettuato i controlli nella stiva e i passeggeri, tutti illesi, sono stati fatti scendere dall'aereo.
Alcuni passeggeri dell'Airbus A321neo avevano riferito di aver sentito uno "scoppio" provenire dalla stiva, mentre altri avevano detto di aver avvistato del "fumo".
Wizz Air ha confermato in una nota che "il volo W4 6118 è stato dirottato su Napoli a causa di un imprevisto problema tecnico. L'aeromobile è atterrato in sicurezza e tutti i passeggeri sono sbarcati illesi. Contrariamente a quanto riportato da alcuni media, non vi erano segni di fumo o incendio a bordo. Tuttavia, poiché la sicurezza dei nostri passeggeri e dell’equipaggio è la nostra massima priorità, il team di manutenzione della compagnia sta effettuando un’ispezione approfondita dell’aeromobile seguendo i protocolli".
Analizzando la rotta su Flightradar24, pare che l'aereo abbiamo iniziato ad avere problemi mentre era in volo tra Puglia e Basilicata. Si nota infatti una discesa veloce, da 10.363 a 3.962 metri di quota in appena otto minuti.