Il caso

Sanità, un medico di base: "Non riesco a trovare sostituti e ad andare in ferie"

A "Morning News" il racconto di un dottore che lavora nel Veneto

16 Lug 2025 - 12:15
 © Da video

© Da video

Il dottor Enzo Bozza è un medico di base con due ambulatori in Veneto, a Vodo di Cadore e a Borca, entrambi in provincia di Belluno. Assiste circa 1.500-1.600 pazienti, ma da oltre un anno non riesce a prendersi nemmeno un giorno di ferie: non trova nessuno disposto o disponibile a sostituirlo. Il suo non è un caso isolato, ma l’emblema di una crisi che attraversa la sanità italiana, sempre più in affanno per la carenza di personale. A "Morning News", il dottore racconta la sua esperienza e illustra la situazione attuale.

Il racconto del medico

 "Noi medici di base siamo dei liberi professionisti e lavoriamo con un contratto di convenzione. Per cui, da liberi professionisti, se vogliamo andare in ferie, dobbiamo trovare un sostituto e pagare un sostituto. Questa è una criticità della nostra attività di medici di base perché non abbiamo praticamente diritto alle ferie, alla malattia e quanto è previsto per ogni lavoratore", spiega il dottor Enzo Bozza ai microfoni del programma di Canale 5. E aggiunge: "In questi giorni, volendo andare in ferie, ho cercato un sostituto, ma non riesco a trovare sostituti per varie ragioni. La ragione principale è il fatto che la politica di programmazione di questi anni rispetto al numero chiuso della facoltà di medicina fa in modo che ci siano pochi medici. Quei giovani medici neolaureati che sarebbero interessati a fare un'attività di sostituzione, sono in realtà impegnati nella scuola di specializzazione. I medici sono pochi e quei pochi giovani vogliono fare altro".

"Mi è stata anche fornita dalla mia Usl una lista dei medici che sono impegnati nelle sostituzioni di guardia medica, li ho appellati tutti e nessuno era disposto a fare questa sostituzione di due settimane che sarebbe dal 14 al 29 agosto. Io non faccio una vacanza da 12 mesi e assisto tra i 1500 e i 1600 pazienti, con in media tra i 50 e i 60 accessi al giorno", conclude il dottore.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri