il caso

"E' stato ucciso", Matteo Bassetti sul video fake creato con l'IA: "Toccato il peggio"

A "Mattino Cinque News" il direttore di Malattie infettive del San Martino di Genova: "Video finalizzato a vendere un prodotto"

08 Mag 2025 - 10:55
 © Da video

© Da video

In collegamento a "Mattino Cinque News" l'infettivologo Matteo Bassetti è intervenuto sui rischi legati all'intelligenza artificiale dopo che nei giorni scorsi un video realizzato con l'AI riportava la falsa notizia della sua morte: "Penso che abbiamo toccato il peggio del peggio", ha detto il direttore di Malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova.

Bassetti sottolinea l'utilizzo "sensazionalistico" della fake news creata con stralci dell'annuncio della morte di Papa Francesco da parte della giornalista del TG1 e immagini di una sparatoria in strada. "Se c'è qualcuno che abbocca a questo tipo di truffe vuol dire che c'è un imbarazzo culturale", commenta l'infettivologo che sugli artefici del video aggiunge: "Si capisce che è stato fatto per vendere un prodotto, per questo è importante andare a fondo con le fonti e sui contenuti. Da anni provano a farmi vendere di tutto, dalle creme per le articolazioni agli integratori".

Sui rischi legati al deepfake il fisico Valerio Rossi Albertini spiega come ormai i video confezionati con programmi di AI e diffusi in rete sono realizzati "a regola d'arte", con un'accuratezza tecnica che richiede un'attenzione elevata. "Nel caso di Bassetti hanno campionato la voce della conduttrice, in modo da farle dire le parole che erano interessati a farle pronunciare e sono riusciti a modificare anche la mimica facciale, la bocca e il labiale", afferma.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri