disagi e problemi

Maltempo in Centro Italia, violento nubifragio su Roma | Sottopassi allagati e alberi sulle auto a San Benedetto del Tronto

A causa delle forti piogge è stato chiuso il casello Pescara Nord, sulla A14

28 Lug 2025 - 19:24

Il maltempo ha colpito il Centro Italia creando diversi disagi a Roma, Pescara e San Benedetto del Tronto. Nella Capitale la pioggia in poche ore si abbattuta così copiosamente che una cascata d'acqua si è riversata nella stazione Termini della metro B. La Protezione civile regionale ha diramato l'allerta gialla. Disagi anche in Abruzzo dove è stato chiuso il casello Pescara Nord dell'Autostrada A14; e a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) dove i sottopassi si sono allagati e diversi alberi sono caduti sulle auto.

Maltempo a Roma: strade allagate

 A Roma, durante l'arco della giornata, si sono abbattuti violenti nubifragi che hanno causato allagamenti, costringendo i vigili del fuoco a intervenire in diversi casi. Disagi anche nella stazione Termini della metro B della Capitale, dove - come mostrano video circolati sui social - la banchina si è completamente allagata.

Chiuso il casello Pescara Nord

 A causa del violento nubifragio, alle ore 15, sulla Autostrada A14 Bologna-Taranto, è stata disposta la chiusura dell'uscita Pescara Nord, in entrambe le direzioni. Sui punti critici sono intervenuti i vigili del fuoco, le pattuglie della polizia stradale e il personale della Direzione 7° Tronco di Pescara di Autostrade per l'Italia. Agli utenti che viaggiano in A14, verso Ancona, si consiglia di uscire a Pescara Ovest, mentre agli utenti che viaggiano in direzione Pescara si consiglia di uscire a Pineto.

Alberi sulle auto e sottopassi bloccati a San Benedetto del Tronto

 Nella zona di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) alcuni sottopassi sono stati chiusi per allagamenti e diverse vie del centro si sono riempite d'acqua, causando disagi. Segnalati anche alcuni allagamenti in parcheggi coperti e, al largo dalla costa picena, sono state viste alte trombe d'aria. In queste ore sono diverse decine gli interventi dei vigili del fuoco per liberare strade da alberi caduti, anche su auto, e allagamenti.

Disagi anche ad Ancona

 In provincia di Ancona, tra Montemarciano e Falconara Marittima, il forte vento ha fatto precipitare un traliccio dell'elettricità sulla linea di contatto dei binari, provocando un'interruzione dell'alimentazione di uno dei binari. A causa di ciò, la circolazione sta registrando sensibili rallentamenti, fino a un'ora. Nel pomeriggio c'è stata un'interruzione completa della linea tra Ancona e Senigallia per consentire ai tecnici di Rfi di ripristinare l'alimentazione del binario attualmente non attivo e dunque la regolare circolazione. Anche nell'Anconetano, vigili del fuoco al lavoro per alberi caduti o pericolanti.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri