Morterone ha 30 abitanti

Una frana nel Lecchese ha isolato il paese più piccolo d'Italia

Per maltempo caduta macigni lungo la Sp63 che collega Morterone, 30 abitanti, e Ballabio: strada chiusa

27 Set 2025 - 19:28
 © Vigili del Fuoco

© Vigili del Fuoco

Il paese più piccolo d'Italia, Morterone, in provincia di Lecco, è isolato a causa di una frana. Un grosso masso è caduto sulla provinciale Sp63, che rappresenta l'unico collegamento per e dal borgo con i suoi 30 abitanti. La strada è stata interrotta: a Morterone non si entra né si esce. Il macigno ha trascinato con sé sulla carreggiata detriti e terriccio, oltre a vegetazione e fango. La forte pioggia e il maltempo delle scorse ore potrebbero aver favorito questo smottamento.

E' successo nella parte bassa della Sp63: all'altezza dei primi tornanti dei 15 chilometri di tracciato che uniscono Ballabio a Morterone, 1.200 metri di altitudine alle pendici del Resegone, nella Valsassina, come riferisce Il Giorno. Per i tecnici della Provincia di Lecco, giunti sul posto, secondo lo stesso quotidiano locale, si sarebbe trattato di "un distacco superficiale, avvenuto un metro sopra il piano viario, sebbene l'intero versante è friabile, come il resto del territorio provinciale. Il guard rail ha trattenuto i detriti e impedito precipitassero a valle". 

In azione, sul posto, i vigili del fuoco del comando provinciale di Lecco. "Contiamo di rimuovere tutti i detriti e di ripristinare il passaggio e le condizioni di sicurezza al più tardi domenica 28 settembre", assicura il sindaco di Morterone Dario Pesenti a Il Giorno.

"La situazione è sotto controllo", ha riferito il primo cittadino di Ballabio Giovanni Bruno Bussola al sito Ballabionews.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri