A "Zona Bianca"

Milano, la difficile vita degli studenti in affitto: 750 euro per una stanza

"Zona Bianca" ha raccolto le lamentele dei ragazzi e delle ragazze che devono fare i conti con il caro affitti

24 Lug 2025 - 11:45
 © Da video

© Da video

Non è facile la vita degli studenti a Milano. "Zona Bianca" ha indagato sul mercato immobiliare legato ai giovani che cercano un tetto sulla testa per cercare di affrontare nel migliore dei modi il proprio percorso accademico. Il rincaro degli affitti, però, è sempre più evidente e non sembra arrestarsi nonostante il passare degli anni: c'è chi arriva a chiedere fino 750 euro per una stanza da affittare in un appartamento in condivisione.

Milano la più cara

  "Nel totale in questa casa spendiamo sui 1700 o 1800 euro", spiega una studentessa al programma di Rete 4. E aggiunge: "Per la zona in cui viviamo è un po' eccessivo". Per uno studente, prendere una casa è diventato insostenibile: i dati dell'osservatorio del portale Immobiliare.it certificano che il capoluogo lombardo occupa il primo posto delle città con gli affitti d'Italia con un prezzo di 22,5 euro per metro quadrato e un incremento dello 0,4% negli ultimi sei mesi. 

Le alternative

 "Online si trovano monolocali da venti o venticinque metri quadrati - spiega la studentessa a "Zona Bianca" -, i prezzi si aggirano dagli 850 euro fino 1150 euro". Il programma di Rete 4 ha visitato alcuni di questi appartamenti, molto piccoli, a volte scomodi, in cui spesso le speso per le utenze vanno aggiunte a parte. E c'è anche chi specula sugli studenti: si offrono posti in stanza doppia a 500 euro al mese. Tommaso Greco del Movimento Adesso! dice a "Zona Bianca": "Decidere di studiare a Milano in questo momento significa chiedere un sacrificio enorme ai propri genitori e molte famiglie si indebitano per permettere ai figli di venire a studiare a Milano"

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri