Incidenti sul lavoro, morti due operai: uno nel Torinese, l'altro a Pomezia
Ancora due infortuni all'indomani della tragica fine di Lorenzo Parelli, lo studente che ha perso la vita nel suo ultimo giorno di stage. Osservatore Romano: "Strage insopportabile"

Fine settimana tragico per le morti bianche. Un operaio è morto a seguito di un infortunio mentre stava lavorando a una sabbiatrice alla Silca di Busano (Torino), storica azienda di stampaggio. Un altro operaio di 65 anni è deceduto a Pomezia (Roma): è caduto dal tetto di un capannone, facendo un volo di 5 metri, ed è morto sul colpo.
Torino, l'operaio caduto nella sabbiatrice - La vittima piemontese è Vincenzo Pignone, 59 anni, di Rivarolo Canavese. Secondo una prima ricostruzione, su cui stanno ancora lavorando i carabinieri della compagnia di Venaria Reale, l'uomo è caduto dentro la sabbiatrice, un macchinario usato per pulire i pezzi dello stampaggio, e non ha avuto scampo.
Pomezia, precipitato dal tetto di una cella frigorifera - L'operaio morto a Pomezia è morto precipitando dal tetto di una cella frigorifera in un capannone industriale dopo essere salito sulla struttura per sistemare alcuni cavi elettrici.
Altri due incidenti mortali sul lavoro si sono quindi susseguiti a distanza di poche ore all'indomani della tragica fine del giovanissimo Lorenzo Parelli, lo studente morto nell'ultimo giorno del suo periodo di "alternanza scuola-lavoro" in fabbrica in provincia di Udine.
Osservatore Romano: "Strage insopportabile"
"Una strage insopportabile". Così l'Osservatore Romano titola sulla piaga delle morti sul lavoro. "Se ogni morte sul lavoro è una morte di troppo, quella di Lorenzo, avvenuta in un contesto che, se possibile, sarebbe dovuto essere persino più sicuro visto che coinvolgeva giovani studenti impegnati in un percorso di alternanza scuola-lavoro, è ancor più insopportabile, difficile da accettare. In Italia si è di fronte a una strage infinita", scrive il quotidiano della Santa Sede.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali