la storia di paola e lelio

Latina, mamma dona rene al figlio affetto da malattia rara: "Inizia una nuova vita"

Il trapianto da Paola Giaccherini, 58 anni, a Lelio Marchetti, 41, affetto da vent'anni da glomerulonefrite mesangioproliferativa a depositi di IgM

30 Lug 2025 - 09:30
 © Tgcom24

© Tgcom24

"Inizia una nuova vita per mio figlio". Commenta così il suo gesto, Paola Giaccherini, 58 anni, dopo aver donato un rene a Lelio Marchetti, 41, affetto da vent'anni da una patologia rara, la glomerulonefrite mesangioproliferativa a depositi di IgM. Una malattia autoimmune e senza cura, che dopo anni di controlli e un progressivo peggioramento, aveva nel trapianto l'unica soluzione. L'intervento nei giorni scorsi  al Policlinico Gemelli di Roma.

Dalla diagnosi della malattia fino al trapianto

 "A Lelio è stata diagnosticata questa malattia rara quando aveva 21 anni: faceva controlli periodici e da lì è emerso che perdeva proteine nelle urine. I reni si stavano deteriorando: non riuscivano più a filtrare bene e passava di tutto", racconta a Il Messaggero mamma Paola.

Fino alla decisione salva-vita. "Io da mamma ho sempre dato disponibilità a donare il rene a mio figlio, prima ancora che si arrivasse alla dialisi. E quando mi hanno dato il via libera per la donazione ho avuto i brividi", confessa.

Come procede il decorso post-trapianto? "Io mi sento benissimo - risponde la 58enne. - Appagata. Questo benessere interiore mi ha fatto superare anche i lievi dolori dopo l'operazione. Cammino e non sembra neanche che mi manchi un rene. Si vedrà solo all'ecografia ma questo non è importante". "Lelio, dal canto suo - conclude - è contento, perché ora può bere un litro e mezzo d’acqua. Da paziente in dialisi, prima, non poteva berne più di mezzo litro".

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri