L'iniziativa coinvolgerà anche le famiglie dei lavoratori. Si partirà da Genova per un viaggio nel Mediterraneo con tappe a Marsiglia e Barcellona
© Da video
L'imprenditore Fabrizio Festucci premia i trenta dipendenti della sua azienda, la Festucci Srl, con una crociera nel Mediterraneo estesa anche alle loro famiglie. Si partirà il 21 novembre da Genova, con tappe a Marsiglia e Barcellona. L'iniziativa è stata ovviamente accolta con entusiasmo dai lavoratori, che hanno sottolineato il clima professionale e la coesione interna alla ditta.
La decisione del titolare arriva al termine di un anno ampiamente positivo sotto il profilo produttivo e organizzativo. Alla base dell'iniziativa c'è la soddisfazione per il raggiungimento degli obiettivi fissati, ma anche e soprattutto la volontà di vivere un momento di aggregazione fuori dal contesto quotidiano. La crociera rappresenta quindi un riconoscimento del lavoro svolto e un'occasione per rafforzare lo spirito di squadra.
La partenza è prevista da Genova il 21 novembre, con un itinerario che toccherà Marsiglia e Barcellona. Per raggiungere il porto ligure l'azienda ha predisposto un pullman gran turismo con ritrovo alle cinque del mattino direttamente nel piazzale della sede. L'invito non riguarda soltanto i lavoratori ma anche i loro familiari, comprese mogli, mariti, compagne, compagni e figli per un totale di 60 persone.
I dipendenti hanno sottolineato l'attenzione dell'azienda al clima interno. Luca Ceccarelli, impiegato tecnico, ha raccontato al Messaggero: "Facciamo delle conviviali ma un viaggio così è la prima volta in trenta anni che lavoro in questa società". Stefano Bianchi ha ricordato i trascorsi professionali condivisi insieme al padre: "Abbiamo affrontato tante battaglie in giro per tutta l'Italia, oggi affrontiamo nuove sfide sempre più complesse". La giovane segretaria Ludovica ha espresso soddisfazione per l'ambiente trovato in azienda: "Ho ventuno anni, ho trovato subito un ambiente professionale, con ottimi colleghi". Tra gli operai, Angelo ha evidenziato la continuità del proprio percorso: "Trasferendomi in questa realtà ho avuto la certezza di aver scelto giusto". Federico ha rimarcato l'attenzione della ditta alla formazione: "Ho accresciuto la mia professionalità attraverso corsi di perfezionamento che l'azienda ogni anno ha messo in campo". Positivo anche il commento dei lavoratori più giovani, come Raffaello, che ha definito l'iniziativa "una bella sorpresa".
La Festucci Srl è stata fondata sessanta anni fa da Carlo Festucci e si è sviluppata nel territorio come realtà specializzata nella lavorazione del legno. Oggi l'amministratore è Fabrizio Festucci, che prosegue l'attività puntando su qualità artigianale, tecniche aggiornate e attenzione al personale.