FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Giulia Cecchettin, il legale di Filippo Turetta: "Per 22 anni un ragazzo modello"

L'avvocato a "Mattino Cinque News": "Stava male per la rottura con la sua ragazza ma non viene fuori il profilo di uno stalker"

 

In collegamento con "Mattino Cinque News" l'avvocato Emanuele Compagno, legale della famiglia Turetta, confida le prime osservazioni riportate dal carcere dal legale tedesco su Filippo, l'ex fidanzato di Giulia Cecchettin, il cui corpo è stato ritrovato in un canalone vicino al lago di Barcis, in provincia di Pordenone. "Il collega lo ha trovato molto stanco, provato e spaesato, in una condizione di confusione forse anche per la lingua. Tutto sommato non in pessime condizioni, almeno questo è quello che mi ha riferito chi lo ha visto".

 

 

"Per 22 anni Filippo è stato un ragazzo modello che ha sempre pensato allo studio, alla scuola, gentile e dolce con tutti. Stava aiutando Giulia con la tesi e anche a preparare la sua festa di laurea. Certo parliamo di un ragazzo che stava male per la rottura con la sua ragazza ma non emerge un profilo di uno stalker, di una persona che ti aspetta sotto casa o che ti rincorre. Era sicuramente in difficoltà ma in ogni caso fino al terzo grado di giudizio non possiamo considerarlo colpevole" ha concluso il legale di Filippo Turetta.

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali